Succhi+di+frutta+fatti+in+casa%3A+dalla+preparazione+alla+conservazione%2C+non+serve+nessuno+strumento%21
ricettasprint
/succhi-di-frutta-fatti-in-casa-preparazione-conservazione/amp/
News

Succhi di frutta fatti in casa: dalla preparazione alla conservazione, non serve nessuno strumento!

Come preparare a casa i succhi di frutta, tutti i consigli e i trucchi dalla preparazione alla conservazione, non resta che scoprirlo.

Preparare a casa i succhi di frutta è semplice, si tratta di bevande fresche, naturali e dissetanti che piacciono a tutti, ma in particolar modo ai piccoli di casa. Eppur vero che si possono acquistare al supermercato i succhi di frutta, quando osserviamo gli scaffali, c’è l’imbarazzo della scelta non si sa dove orientarsi.

Succhi di frutta fatti in casa dalla preparazione alla conservazione, non serve nessuno strumento! Ricettasprint

Se si preparano a casa sicuramente saremo noi a scegliere gli ingredienti, quindi potremmo puntare ad una scelta più sana, presteremo attenzione e non aggiungeremo di sicuro addensanti e additivi. Non resta a questo punto che scoprire come preparare i succhi di frutta a casa.

Succhi di frutta fatti in casa: preparazione step by step

I succhi di frutta sono perfetti in qualsiasi momento della giornata, sia a colazione che a merenda, da accompagnare con biscotti o torte fatte in casa. Quindi se la tua famiglia e soprattutto i piccoli ne vanno ghiotti che ne dici di scoprire come preparare in men che non si dica i succhi di frutta?

Frutta fresca di stagione e di qualità Ricettasprint

Non resta che scoprire tutto sulla preparazione e conservazione. Facciamo la premessa per preparare dei succhi di frutta sani e genuini, dobbiamo partire dal frutto fresco e di stagione, di qualità e soprattutto deve essere maturo e senza macchie e ammaccature.

Procediamo a lavare i frutti più volte sotto acqua corrente, poi tamponiamo con carta assorbente da cucina, sbucciamo dove è necessario, eliminiamo noccioli, semini, dipende dal frutta scelto.

Leggi anche: Hamburger cotti nella friggitrice ad aria: segui i nostri trucchi e saranno morbidi e succosi

Tagliamo poi la frutta a dadini piccoli, della stessa dimensione, trasferiamo in una pentola ampia, che possa contenere la frutta, aggiungiamo poi lo zucchero, acqua e un po’ di succo di limone filtrato. Per un chilo di frutta occorrono un litro di acqua, 20 ml di succo di limone  e circa 300-400 g di zucchero, dipende dal frutto scelto, alcuni sono più zuccherini di altri.

Leggi anche: Pensi di usare correttamente la lavastoviglie? Tutto che c’è da sapere, così avrai le idee più chiare

Portiamo ad ebollizione e poi lasciamo cuocere per altri 10 minuti, spegniamo e frulliamo il tutto con il frullatore ad immersione. Versiamo il succo ottenuto nelle bottigline o bottiglia grande, il succo deve essere caldo e le bottiglie ben sterilizzate, clicca qui per sapere come fare. Chiudiamo il tappo e capovolgiamo le bottiglie e lasciamo raffreddare.

Leggi anche: Chiffon cake: ti svelo la vera ricetta e tutti i segreti per un risultato impeccabile

Come conservarli

Dopo la preparazione i succhi di frutta si possono conservare per un lasso di tempo breve, dopo l’apertura della bottiglia va conservato in frigo il succo e consumato entro 3-4 giorni. Se si vuole prolungare la durata possiamo bollire le bottiglie a bagnomaria. Basta metterle in una pentola con acqua che copre, mettiamo degli strofinacci per evitare eventuali urti. Dopo mezz’ora spegni e lasci raffreddare. I succhi di frutta li potrai conservare in dispensa anche per un anno.

Succo di frutta fatto in casa Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

4 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

6 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

7 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

9 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

10 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

12 ore ago