Il succo di uva è molto più di un energizzante o di una semplice bevanda: è una miniera di benefici per il nostro organismo sopratutto se bevuto senza zuccheri aggiunti

succo di uva elisir di lunga vita Ricettasprint.it

Quali sono le sue proprietà che lo rendono un vero elisir di lunga vita:

  1. Ricco di antiossidanti: l’uva e ricca di polifenoli come il resveratrolo un antiossidante naturale che aiuta a contrastare i radicali liberi e quindi rallenta l’invecchiamento
  2. Fa bene al cuore: grazie ai flavonoidi che aiutano a migliorare la circolazione, riducono il colesterolo cattivo, un vero toccasana per il sistema cardiovascolare
  3. Ha una azione detox e digestiva: Bere il succo d’uva aiuta la digestione e il fegato a lavorare meglio, e possiede anche un leggero effetto lassativo che aiuta a sentirsi più leggeri
  4. Eccellente per la pelle: gli antiossidanti contenuti negli acini d’uva sono degli ottimi alleati per tutto l’aspetto epidermico, rendono l’incarnato più luminoso
  5. Energia Naturale: grazie ai suoi zuccheri naturali, il succo d’uva è ideale per spuntini sani e energici

Come si prepara il succo d’uva in casa

  • 1 kg di uva
  • acqua q.b
  • succi di limone qualche goccia
  1. Lava per bene gli acini di uva sotto l’acqua corrente e elimina quelli rovinati
  2. Metti tutti gli acini in una pentola e falli cuocere per 10 minuti schiacciandoli con una forchetta
  3. quando gli acini saranno mollicci, togli la pentola dal fuoco e il filtra il composto con un colino
  4. Fai raffreddare il succo per bene aggiungi il succo del limone e rovescia il tutto in una bottiglia di vetro bel lavata
  5. conserva in frigorifero max per 4 giorni

CONSIGLIO: Se vuoi anche pastorizzarlo, immergi la bottiglia in acqua bollente, lasciala bollire per 20 minuti e conserva il succo per tutto il tempo che vuoi