Sugo+al+tonno+velocissimo+%7C+L%26%238217%3Bidea+geniale+per+una+pasta+veloce
ricettasprint
/sugo-al-tonno-velocissimo/amp/
Primo piatto

Sugo al tonno velocissimo | L’idea geniale per una pasta veloce

Pochi ingredienti, tanto sapore: il sugo al tonno velocissimo non tradisce mai perché basta davvero poco per prepararlo e avere sotto mano un primo piatto eccellente

ricettasprint

Lo abbiamo scritto tante volte, ma è sempre bene ricordarlo: la fretta in cucina non sempre produce dei danni ma anzi aiuta ad aguzzare l’ingegno per far nascere nuove idee. E quando siamo di corsa, oppure non abbiamo molta voglia di metterci ai fornelli, cosa c’+è meglio di un sugo al tonno velocissimo?
In realtà il tonno è il protagonista principale accompagnato però da un’ottima passata di pomodoro, dalle olive nere (tipo Gaeta, per intenderci) e dai capperi. Una specie di sugo alla puttanesca ma molto leggero, ideale per condire ogni tipo di pasta, dai formati corti a quella lunga. Un condimento ideale d’estate, quando non abbiamo troppa voglia di metterci ai fornelli, ma anche per chi vive da solo oppure ha sempre i minuti contati.

Ingredienti:
400 g passata di pomodoro
2 spicchi di aglio

200 g di tonno al naturale in scatola
10-12 olive nere
capperi q.b.
1 pizzico di peperoncino piccante in polvere
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale q.b.

 

Sugo al tonno velocissimo, prepariamone di più e congeliamolo

Il vantaggio del sugo al tonno velocissimo è che può essere congelato, quindi preparatene un po’ di più. Lo potete mettere nelle classiche vaschette da freezer (anche quelle monoporzione) e tirarlo fuori quando serve.

Preparazione:


Preparare questa versione del sugo al tonno è davvero semplice, a prova di errore. Spellate i due spicchi di aglio e poi metteteli a dorare in una padella insieme all’olio d’oliva. Fate andare a fuoco basso in modo che non si brucino.
Quando l’aglio ha preso colore aggiungete anche un pizzico di peperoncino in polvere e lasciate insaporire. Poi eliminate gli spicchi di aglio con una pinza da cucina e unite il tonno che avete già sminuzzato finemente dopo averlo scolato.

ricettasprint

Lasciate insaporire per pochi minuti e poi aggiungete anche la passata di pomodoro. Fate cuocere per 15 minuti, allungando se serve con un mestolino di acqua. Quindi gli ultimi due ingredienti: unite le olive nere tagliate e rondelle e i capperi. Amalgamate il sugo girandolo con un cucchiaio di legno, lasciatelo andare ancora per 5 minuti e poi spegnetelo, abbinandolo alla pasta che preferite.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

44 minuti ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

1 ora ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

2 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

4 ore ago