Sugo+alla+caponata+%7C+gustosa+ricetta+per+condire+la+pasta
ricettasprint
/sugo-alla-caponata-gustosa-ricetta-per-condire-la-pasta/amp/
condimenti

Sugo alla caponata | gustosa ricetta per condire la pasta

Sugo alla caponata, gustosa ricetta per condire la pasta, un gustoso mix di verdure e pomodorini che vi garantirà un gran successo.

Sugo alla caponata

Eccovi un condimento eccezionale per un primo piatto perfetto per conquistare i vostri ospiti, il Sugo alla caponata, favoloso mix di verdure cotte in padella tutte insieme, accompagnate da un fresco sughetto di pomodorini che le renderà ancora più buone, in più, ci sono una serie di altri ingredienti che vi mostrerò nella ricetta, che daranno ancora più sapore al tutto.
Che aspettate allora, prepariamola insieme, seguite il procedimento e vedrete che risultati.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sugo di friggitelli con acciughe, perfetto sul pane o per condire la pasta
Oppure: Ragù di salvia | Condimento light facilissimo pronto in 5 minuti

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 1 ora

Ingredienti per 6 persone

  • 400 g di pomodorini maturi
  • melanzane 2
  • peperoni 2
  • zucchine 2
  • 2 cucchiai di capperi
  • 130 g di olive taggiasche
  • 1 gambo di sedano
  • peperoncino q.b
  • cipolla
  • prezzemolo q.b
  • basilico q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva q.b
  • sale q.b

Preparazione del Sugo alla caponata

Per prima cosa lavate e riducete le verdure a tocchetti e mettete tutto da parte.

melanzane e zucchine

In una padella con abbondante olio extravergine, fate rosolare l’aglio, la cipolla e il peperoncino, fate dorare, dopodiché togliete l’aglio e versate i capperi e le olive nere snocciolate.

olive nere

Dopo qualche minuto incorporate le verdure, (tranne i pomodorini) e aggiungete un pò di acqua e un pò di sale, dopodiché coprite con un coperchio e cuocete a fiamma media.

cipolla

Trascorsi circa 20 minuti, le verdure si saranno ammorbidite, quindi incorporate i pomodorini e proseguite con la cottura, aggiungendo se serve un altro pò di sale, prezzemolo e basilico tritati, continuate a cuocere per ulteriori 15/20 minuti.

basilico

Terminato il tempo di cottura indicato, spegnete i fornelli e il vostro condimento è finalmente pronto per condire la pasta, il sapore è eccezionale ve lo assicuro, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

capperi
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Bevande

Dopo un allenamento concediti questa bevanda per recuperare, l’hai bevuta spesso da bambino è la fine del mondo

Un allenamento ti porta a subire dei grossi sforzi, che mettono sotto sforzo il fisico.…

6 minuti ago
  • Dolci

Lemon crud in vasetto, il mio asso nella manica per lasciare tutti a bocca aperta… finisce sempre in un attimo

Durante la stagione estiva non manca mai una porzione di lemon curd nel mio frigorifero.…

36 minuti ago
  • Dolci

Due banane sono il giusto compromesso per realizzare la merenda adatta a tutti dopo il mare, senza spendere un euro

Chi arriva a casa dal mare ha voglia di una merenda golosa e sana: se…

1 ora ago
  • Dolci

Inverti tutto il procedimento per questa torta: altro che rovesciata, sarà il dolce più buono che tu abbia mai fatto

Tutto quello che sai sulle torte fatte in casa, questa volta dimenticalo: il procedimento è…

2 ore ago
  • Contorno

Bombette di melanzane alla mediterranea, niente forno, ma tutto in padella, risolvo la cena in meno di mezz’ora

Per queste bombette di melanzane alla mediterranea non c'è bisogno di accendere il forno, ma…

2 ore ago
  • News

Emergenza botulino, per evitare il contagio bastano davvero 10 minuti

Nel corso delle ultime settimane si è tanto parlato di botulino e dei pericoli derivanti…

3 ore ago