Sugo+di+scampi+%7C+Facile+e+saporito+per+zuppe%2C+primi+e+crostini
ricettasprint
/sugo-di-scampi-facile-e-saporito-per-zuppe-primi-e-crostini/amp/
condimenti

Sugo di scampi | Facile e saporito per zuppe, primi e crostini

sugo di scampi ricettasprint

Il sugo di scampi è una preparazione a base di mare estremamente versatile e gustosa. L’ingrediente principale è uno dei crostacei più ricchi di sapore, in grado di conferire carattere e bontà a qualsiasi condimento. Potete utilizzare questa ricetta per arricchire un primo piatto oppure una zuppa a cui aggiungere altri crostacei, molluschi o pesci. Che dire dei crostini, con i quali potrete realizzare in poco tempo un antipasto unico e prelibato? Insomma, una ricetta sprint tutta da provare!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti all’astice primo piatto ideale per il menù di Natale
Oppure: Gamberi croccanti in pastella | Facili e veloci da deliziare tutti

Ingredienti

400 gr di scampi

200 gr di pomodorini
mezzo bicchiere di vino bianco
uno spicchio d’aglio
prezzemolo
peperoncino (facoltativo)
sale
olio extra vergine di oliva

Preparazione del sugo

Per realizzare questo condimento, iniziate preparando il soffritto: scaldate l’olio d’oliva in una padella capiente ed immergetevi lo spicchio d’aglio per intero, schiacciato grossolanamente affinchè possa rilasciare il suo sapore. Lasciate soffriggere fino a che l’aglio diventi leggermente dorato. Successivamente tagliate a metà i pomodorini, dopo averli lavati ed asciugati accuratamente e versateli in padella, aggiungendo un pizzico di sale e, se volete, un pò di peperoncino.

Intanto pulite gli scampi ed incidete con una forbice il ventre del crostaceo, in modo che possa rilasciare il suo delicato sapore durante la cottura. Appena terminata la pulizia degli scampi, immergeteli nel sugo, irrorate con mezzo bicchiere di vino bianco e coprite con un coperchio cuocendo il tutto a fuoco dolce per una decina di minuti.  Terminate con una abbondante spolverata di prezzemolo fresco tritato finemente, un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e servite ben caldo. Il profumo del mare inebrierà l’olfatto ed il palato sulla vostra tavola!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

2 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

11 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

12 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

13 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

14 ore ago