Sugo+all%E2%80%99ortolana+%7C+Il+condimento+buono%2C+semplice+e+salutare
ricettasprint
/sugo-ortolana-condimento/amp/
condimenti

Sugo all’ortolana | Il condimento buono, semplice e salutare

Un condimento buono, gustoso e perfetto per la nostra pasta, sia a pranzo che a cena. Facile, semplice e gustoso allo stesso tempo. Ottimo per la pasta sia in settimana che la domenica. Prepariamo insieme il sugo all’ortolana.

Sugo all’ortolana FOTO Adobe ricettasprint

Pronto in poco tempo, fatto con tante verdure e davvero sfizioso anche nei colori. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamolo.

Leggi anche: Battuto per sugo | L’Abc del condimento che non possiamo non conoscere

leggi anche: Sugo di pomodoro fresco | Ricetta della nonna e segreti di cottura

Ingredienti

  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 peperone
  • 250 g di pomodori
  • 2 melanzane
  • origano
  • sale
  • 1 costa di sedano
  • basilico
  • 1 zucchina
  • olio extravergine d’oliva

Sugo all’ortolana: procedimento

Iniziamo con il pelare le carote, pulire le melanzane togliendo loro il picciolo. Togliamo anche la parte superiore al peperone, tagliamolo a metà togliendo semini e filamenti interni. Puliamo anche la zucchina e il sedano.

Sugo all’ortolana FOTO ricettasprint

Una volta pulite tutte le verdure, laviamole per bene e tagliamole, poi, a rondelle. Mentre i peperoni tagliamoli a strisce e a cubetti, invece, le melanzane e i pomodori.

Sminuzziamo, invece, la cipolla. In una padella aggiungiamo un abbondante giro d’olio e quando inizia a scaldarsi, uniamoci il sedano e la cipolla.

Quando inizia a colorirsi aggiungiamo le melanzane e lasciamo cuocere per 3 minuti. Poi aggiungiamo le carote e lasciamo cuocere altri 5 minuti.

Sugo all’ortolana FOTO ricettasprint

Uniamo poi il peperone e cuociamo per 3 minuti. Poi aggiungiamo le zucchine e i pomodori. A questo punto, aggiustiamo di sale, copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere a fiamma moderata fino a quando tutte le verdure non saranno cotte.

Leggi anche: Sugo al tonno velocissimo | L’idea geniale per una pasta veloce

leggi anche: Sugo con la salsiccia fresca | Semplice e veloce, un condimento regale

A fine cottura, aggiungiamo l’origano e il basilico sminuzzato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte 

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

30 minuti ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

1 ora ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

2 ore ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

2 ore ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

3 ore ago