Taglia+le+melanzane+doppie%2C+farcisci+e+friggi%3A+altro+che+i+cordon+bleu+surgelati%2C+questi+se+li+rubano+dal+piatto
ricettasprint
/taglia-le-melanzane-doppie-farcisci-e-friggi-altro-che-i-cordon-bleu-surgelati-questi-se-li-rubano-dal-piatto/amp/
Finger Food

Taglia le melanzane doppie, farcisci e friggi: altro che i cordon bleu surgelati, questi se li rubano dal piatto

Da quando ho inventato questa ricetta, ho l’alternativa sfiziosa e diversa dal solito per far mangiare ai miei figli qualcosa che non sia la solita carne: non ci crederai, ma se li litigano.

Chi avrebbe mai detto che li avrebbero amati così tanto, sapendo che si tratta di verdure? Eppure è così, a casa mia non faccio neppure in tempo a friggerli che già sono lì a riempirsi i piatti.

cordon bleu melanzane ricettasprint

Le melanzane sono sempre deliziose, ma fatte così diventano veramente eccezionali, nessuno riesce mai a resistere.

Queste melanzane ripiene ti faranno dimenticare il caldo, non vorrai più smettere di mangiarle

Sono così buone che non rimpiangerai di dover accendere i fornelli per farle, ma se proprio non te la senti puoi sempre passare per la friggitrice ad aria ed il risultato finale sarà altrettanto gustoso. C’è anche la possibilità di cuocerle in forno, ma sinceramente lo sconsiglio: se hai un cucinino all’aperto metti su la casseruola, non sporchi dentro né si accumula odore di fritto e ti mangi una vera squisitezza. Poi ti dirò, sono buonissime anche mangiate fredde, magari non filano quando le tagli, ma il sapore è quello!

Potrebbe piacerti anche: Se hai 2 melanzane e 2 peperoni in frigo, prova la cianfotta napoletana: metti tutto in padella e vedi che ti mangi

Ingredienti
4 melanzane tonde di media grandezza
200 gr di prosciutto cotto a fette
200 gr di scamorza affumicata a fette
2 uova
Pangrattato q.b.

Farina 00 q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Olio di semi di arachidi per friggere q.b.

Preparazione dei cordon bleu di melanzane

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente le melanzane: tagliatele a fette di circa un centimetro di spessore. Disponetele su una teglia e cospargetele leggermente di sale, quindi lasciatele riposare per 30 minuti, in modo da far fuoriuscire l’acqua in eccesso. Trascorso il tempo necessario, asciugate delicatamente le fette di melanzana con carta assorbente e mettetele da parte. Prendete tre recipienti diversi: nel primo rompete le uova e sbattetele insieme ad un pizzico di sale e pepe nero. Negli altri due mettete un po’ di farina ed il pangrattato: ci serviranno per la panatura delle nostre melanzane dopo averle farcite.

Prendete quindi una fetta di melanzana ed adagiatevi sopra una fetta di prosciutto cotto ed una di scamorza affumicata, poi sovrapponete un’altra fetta di melanzana: procedete allo stesso modo fino a terminare gli ingredienti, quindi fermate ciascuna di essere con uno stecchino di legno. Passate quindi alla panatura: immergete ogni cordon bleu di melanzana prima nella farina, assicurandovi di coprirlo completamente. Passate poi all’uovo sbattuto, sgocciolando l’eccesso ed infine passatelo nel pangrattato pressando delicatamente per far aderire bene la panatura. Una volta terminate tutte le melanzane, ripetete il passaggio per sigillare meglio il ripieno e creare una panatura più croccante e sfiziosa. A questo punto potete friggerli subito o trasferirli in frigorifero fino al momento della cottura. Quando sarà il momento, versate abbondante olio di semi di arachidi in una casseruola dai bordi alti e portatelo ad una temperatura di 180 gradi circa.

Quando l’olio sarà ben caldo, immergete delicatamente i cordon bleu di melanzana pochi alla volta e friggeteli fino a quando saranno belli dorati e croccanti su entrambi i lati. Utilizzate una schiumarola per estrarre gli involtini fritti dall’olio ed adagiateli su carta assorbente, in modo da eliminare l’eccesso di unto. Proseguite in questo modo fino a terminare tutti i cordon bleu, quindi ultimate una spolverata di sale fino o di pepe nero per esaltare ulteriormente i sapori e servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

9 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

10 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago