Tagliare+alla+julienne%2C+perch%C3%A9+si+dice+cos%C3%AC%3F+La+spiegazione+che+non+sapevi
ricettasprint
/tagliare-alla-julienne-perche-si-dice-cosi-la-spiegazione-che-non-sapevi/amp/

Tagliare alla julienne, perché si dice così? La spiegazione che non sapevi

Quali sono le motivazioni storiche, lontane nel tempo, in merito al “tagliare alla julienne”. Per quale motivo si dice così.

Carote alla julienne (Ricettasprint.it)

Quando si parla di preparazione in cucina, un termine che spesso sentiamo utilizzare è “tagliare alla julienne”. Ma da dove deriva questa particolare tecnica di taglio e perché è così diffusa?

Le origini del termine “julienne” risalgono all’Ottocento e più precisamente alla figura di Jules Château, noto chef e gastronomo francese. È infatti a lui che si attribuisce l’invenzione di questo metodo di affettatura, che prende il suo nome.

La tecnica julienne consiste nel tagliare gli alimenti, solitamente verdure, in sottili e lunghe striscioline. Questo procedimento permette di ottenere pezzi sottili e omogenei, che cuociono rapidamente e si amalgamano facilmente agli altri ingredienti.

Ma perché proprio “julienne”? Il nome fa riferimento a un piatto tipico della cucina francese, la “julienne di verdure”, che prevede l’utilizzo di questa particolare modalità di taglio. Secondo la tradizione, la julienne di verdure era un piatto semplice ma gustoso, composto da strisce di carote, sedano, cipolle e altri ortaggi, cotti insieme in brodo.

Perché si dice “tagliare alla julienne”? La spiegazione

Peperoni alla julienne (Ricettasprint.it)

Il primo documento scritto in cui si parla di “tagliare alla julienne” risale al 1802. Si tratta di un compendio di cucina pubblicato in quell’anno, dal titolo “Le Cuisinier Royal”. Pare proprio che la cosa fosse legata ad un cuoco di nome Julien oppure Jules, da qui il rimando a Jules Château.

Lui sarebbe stato il primo ad adottare con continuità questa soluzione nel preparare certi ingredienti. Il taglio julienne divenne presto molto apprezzato in ambito culinario, grazie ai suoi innumerevoli vantaggi.

Innanzitutto, permette di valorizzare al meglio le proprietà organolettiche degli alimenti, esaltandone colore, consistenza e sapore. Inoltre, accelera notevolmente i tempi di cottura, rendendoli più omogenei e riducendo al minimo gli sprechi.

Questo metodo di affettatura si è poi rapidamente diffuso in tutto il mondo, diventando un vero e proprio must nella preparazione di numerosi piatti. Dalle insalate alle zuppe, dai risotti ai salti in padella, la julienne si rivela una tecnica estremamente versatile e pratica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Non a caso, imparare a tagliare alla julienne è una delle prime cose che vengono insegnate agli aspiranti chef. È infatti considerata una vera e propria “skill di base” in ambito culinario, imprescindibile per ottenere piatti dall’aspetto curato e dalla cottura perfetta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Oltre all’estetica e alla funzionalità, il taglio julienne è apprezzato anche per il suo valore simbolico. Rappresenta infatti l’essenza stessa della cucina francese, fatta di eleganza, raffinatezza e attenzione ai dettagli. Un piccolo gesto in grado di elevare qualsiasi preparazione, rendendola ancor più deliziosa e memorabile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Quindi, la prossima volta che vi troverete a cucinare e sentirete questa particolare espressione, non dimenticate le affascinanti origini e il significato profondo di questo semplice, ma prezioso, metodo di taglio.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Le pirofile decennali brilleranno come non mai, il trucco che ti cambierà la vita

Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Questi gnocchi li faccio senza patate, si riparte con l’autunno in bocca | Che delizia!

Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…

2 ore ago
  • News

Migliori modi su come usare le bucce di banana, quanti consigli per riciclarle in casa

Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La torta rustica che ti salverà la cena ha un cuore filante, da provare

Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…

5 ore ago
  • News

Piedi gonfi, gambe pesanti e quella sensazione di essere piena di liquidi… ti basta bere questa al mattino

Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore.…

8 ore ago