Tagliatelle+con+funghi+piselli+e+salsiccia+al+vino+bianco%2C+che+incredibile+bont%C3%A0+e+si+fa+in+pochissimo
ricettasprint
/tagliatelle-con-funghi-piselli-e-salsiccia-al-vino-bianco-che-incredibile-bonta-e-si-fa-in-pochissimo/amp/
Primo piatto

Tagliatelle con funghi piselli e salsiccia al vino bianco, che incredibile bontà e si fa in pochissimo

Le tagliatelle con funghi piselli e salsiccia al vino bianco sono un primo che potrai preparare in qualsiasi occasione, anche un qualsiasi giorno della settimana perché sono facilissime da fare.

Una consistenza avvolgente, sapore incredibile e caratteristico: non c’è molto da aggiungere ad un piatto che praticamente parla da solo.

Tagliatelle con funghi piselli e salsiccia al vino bianco ricettasprint

Il profumo è inteso e gustoso, solletica veramente l’appetito come pochi e piacerà a grandi e piccoli.

Tre ingredienti di stagione per un primo rapido e diverso dal solito

Il tuo asso nella manica da sfoggiare anche nelle occasioni speciali che ti darà una marcia in più in tavola. Sia perché è facilissimo da fare, ma anche perché se non hai tempo per fare la spesa potrai in un attimo sostituire alcuni degli ingredienti previsti con alternative surgelate che probabilmente hai già in freezer e che magari non sapresti come utilizzare se non per il solito risotto o pastasciutta. Ecco perché questo piatto si può tranquillamente preparare anche quando vuoi stupire senza troppa fatica e senza spendere troppo. E’ ovvio che usare ingredienti freschi darà una spinta incredibile al risultato finale in termini di sapore, ma non temere perché l’alternativa è comunque saporita e nessuno potrà dire di no!

Potrebbe piacerti anche: Paccheri ripieni di radicchio e salsiccia: il pranzo domenicale con i fiocchi

Ingredienti

320 gr di tagliatelle
400 gr di salsiccia
200 gr di piselli
350 gr di funghi
120 ml di vino bianco secco
100 gr di burro

Cipolla q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle tagliatelle con funghi piselli e salsiccia al vino bianco

Per preparare questo piatto iniziate pulendo i funghi con un canovaccio pulito: tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. Tagliate a pezzetti le salsicce, poi sbollentate i piselli in acqua salata in modo da renderli morbidi. Scolateli bene, intanto prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva ed un po’ di cipolla affettata finemente.

Accendete a fuoco dolce ed unite le salsicce a pezzi: rosolatele bene, poi unite anche i piselli ed i funghi. Coprite e proseguite la cottura a fuoco dolce per circa 7/8 minuti. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. A questo punto versate la pasta ed allo stesso tempo togliete il coperchio alla casseruola e versate il vino bianco secco.

Lasciate sfumare la parte alcolica ed ultimate la preparazione aggiungendo eventualmente sale e pepe. Scolate la pasta leggermente al dente, versatela nella casseruola e mantecate velocemente con il burro a fuoco dolce in modo da creare una consistenza morbida ed avvolgente. Servite subito e gustatela!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago