Tagliatelle+con+Zucchine+speck+e+crema+di+parmigiano+%7C+un+primo+completo
ricettasprint
/tagliatelle-con-zucchine-speck-e-crema-di-parmigiano-un-primo-completo/amp/

Tagliatelle con Zucchine speck e crema di parmigiano | un primo completo

Tagliatelle con Zucchine speck e crema di parmigiano, succulento e irresistibile sarà un primo da ripetere ogni volta che avete voglia.

Tagliatelle con Zucchine speck e crema di parmigiano

Un gustoso e cremoso primo piatto, facilissimo da realizzare e perfetto per un semplice pasto in famiglia o una cena con amici, le tagliatelle con zucchine speck e crema di parmigiano si prepara in pochi minuti ed il successo è assicurato, la pasta sarà avvolta da una crema di parmigiano, zucchine fritte e speck croccante, una bontà ad ogni morso.

Il tipico piatto da proporre quando avete pochi ingredienti in dispensa e con un pò di fantasia, sarete in grandi si deliziare tutti con semplici mosse. Ma quindi cosa aspettate!? Procediamo mostrandovi gli ingredienti e il procedimento di seguito riportato, che seguendo alla lettera vi garantirà un risultato impeccabile e irresistibile, da leccarsi i baffi.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con zucca e zucchine non solo | Perfetto per un pasto diverso
Oppure: Risotto con la zucca e speck | Saporitissimo e pronto in pochi minuti

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di tagliatelle oppure
300 gr di farina 00 (o semola di grano duro)

3 uova
sale q.b.

Per il condimento

4 zucchine
200 g di speck
1 cipolla
Parmigiano grattugiato q.b
100 ml di panna
Sale q.b

Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b
Olio di semi di girasole q.b per friggere

Preparazione delle tagliatelle con zucchine speck e crema di parmigiano

Per realizzare questa ricetta veloce, saporita e adatta in ogni momento, preparate la pasta all’uovo, setacciate la farina su un piano di lavoro , create una fontana e aggiungete le uova, una presa di sale e aiutandovi con una forchetta, unite e amalgamate gli ingredienti mischiando le uova con la farina, a questo punto cominciate a lavorare l’impasto con le mani fino a farlo diventare liscio e omogeneo, formate un panetto, avvolgete con pellicola alimentare e lasciate riposare la vostra pasta fresca in frigorifero per almeno 30 minuti.

impasto avvolto in pellicola trasparente

Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in tre parti di circa 100 grammi l’una e cominciate a lavorarle una alla volta. Con l’aiuto di un mattarello, cominciate a schiacciare il panetto e posizionatelo all’interno dell’apposita macchina, lavorate con il rullo liscio e una volta ottenuta la pasta, piegate le sue estremità verso l’interno e ripetete l’operazione con la stessa macchina per almeno 3 volte, adesso terminate di piegare le estremità verso l’interno e utilizzate la macchinetta solo per assottigliare la sfoglia.

Infarinate leggermente la pasta e lavoratela facendola assottigliare, ora , utilizzando l’apposita macchinetta, create le tagliatelle e disponete sopra un vassoio da cucina infarinato o su un canovaccio sempre infarinato , questa operazione vi permetterà di farle asciugare e pronte per essere mangiate immediatamente. Dunque preparate una pentola abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrà cuocere 2 minuti, quindi regolate voi quando calarla.

stendere l’impasto

Proseguite

Successivamente, dedicatevi alle zucchine, spuntatene le estremità e riducetele a rondelle, aiutandovi anche con una mandolina, una parte di queste tenete da parte, con le altre andrete a friggerle in abbondante olio di semi di girasole, facendole dorare in modo uniforme da ogni lato, scolatele con una schiumarola e poggiate su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto.

Nel frattempo, tagliate la cipolla privandola della pellicina esterna, tagliate finemente a dadini, versatela in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, una volta stufata unite le restanti zucchine, insaporite con sale e pepe a vostro piacimento , una volta ammorbidite versate la panna e un abbondante quantità di parmigiano grattugiato, ovviamente la dose da usare dipende ovviamente dal vostro gusto personale, mantecate a fiamma alta e incorporate le zucchine fritte e la pasta scolata al dente.

A questo punto impiattate con un ulteriore spolverata di formaggio grattugiato e servite, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

parmigiano
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

40 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago