Tagliatelle+di+primavera+io+ci+metto+i+carciofi%2C+mai+vista+cos%C3%AC+tanta+cremosit%C3%A0+nelle+fettuccine
ricettasprint
/tagliatelle-di-primavera-io-ci-metto-i-carciofi-mai-vista-cosi-tanta-cremosita-nelle-fettuccine/amp/
Primo piatto

Tagliatelle di primavera io ci metto i carciofi, mai vista così tanta cremosità nelle fettuccine

Quando arrivare la primavera, ci sono troppe tentazioni per non approfittarne: queste tagliatelle sono diventate un cavallo di battaglia

Dopo il freddo dell’inverno, quando arriva la primavera l’orto ci chiama all’appello regalandoci ogni tipo di verdura fresca. Per queste tagliatelle abbiamo usato i carciofi ma non solo, il risultato è strepitoso.

Tagliatelle di primavera io ci metto i carciofi, mai vista così tanta cremosità nelle fettuccine

Una primo piatto con una pasta fresca morbida e non troppo carica, con meno uova rispetto alla ricetta della tradizione, ma perfetta per raccogliere un condimento cremoso a base di carciofi, salsiccia, ricotta e parmigiano.

Tagliatelle di primavera con l’orto dentro, se prepari tutto tu devi fare così

Preparare le tagliatelle di primavera con l’orto dentro è semplicissimo anche usando la pasta fresca. Basta usare 1 uovo ogni 100 grammi di farina 00, impastare per 15 minuti e fare il panetto. Lo lasciamo riposare 1 ora avvolto dalla pellicola in frigo e poi lo tiriamo sottilmente, usando la macchina per la pasta o il coltello.

Ingredienti:
450 g tagliatelle fresche
6 cuori di carciofo

150 g di salsiccia
120 g di ricotta vaccina
40 g di parmigiano grattugiato
1 cipolla dorata
1/2 bicchiere di vino bianco secco
maggiorana fresca q.b.
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo tagliatelle  con verdure

Tagliatelle di primavera ricettasprint

Mettiamo a bollire l’acqua per cuocere le tagliatelle e intanto pensiamo già al condimento. Partiamo con la pulizia dei carciofi freschi: con un coltello tagliamo via le punte e tagliamo il pezzo più duro dei gambi.
Eliminiamo le foglie più esterne dei carciofi arrivano fino alla parte tenera e li dividiamo in due. Con la punta di un coltellino o lo spelucchino tiriamo via la barbetta e poi li affettiamo sottilmente. Li stesso facciamo con i gambi, eliminando la parte filamentosa e tagliandoli a rondelle.
Li mettiamo in una boule con acqua gelata, leggermente acidulata con il succo di mezzo limone e li lasciamo riposare lì per 15 minuti mentre prepariamo il resto.
Affettiamo sottilmente la cipolla e la facciamo stufare in un tegame basso o una padella larga con 2 cucchiai di olio extravergine. Bastano 5 minuti e possiamo aggiungere le fettine di carciofo insieme ai gambi. Alziamo leggermente la fiamma e lasciamo cuocere per 15 minuti fino a quando diventano morbidi.

Tagliatelle di primavera ricettasprint

Passato questo tempo, aggiungiamo anche la salsiccia dopo averla liberata del budello e sgranata con le mani. Altri 5 minuti e sfumiamo tutto con il vino bianco secco. Quando l’alcol è evaporato, saliamo e pepiamo a piacere, poi uniamo anche la ricotta fresca. Ancora 10 minuti e il condimento è pronto.
Quando l’acqua bolle caliamo le tagliatelle fresche o secche. Nel primo caso basteranno 5-6 minuti per la cottura, nel secondo calcoliamo un paio di minuti in più. Le scoliamo poco prima di arrivare al dente nella padella con il condimento, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta. Mantechiamo tutto bene, assaggiamo per capire se manca di sale.
La tagliatelle di primavera con l’orto dentro sono pronte. Le impiattiamo, completiamo con un filo di olio a crudo, del parmigiano grattugiato e una spolverata di maggiorana fresca. Alla prima forchettata nessuno si tirerà indietro.

Tagliatelle di primavera ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate. Un dolce…

2 ore ago
  • Contorno

Carote al burro ed origano, bastano un paio di salti in padella ed hai il contorno pronto

Non mi stresso troppo, ormai le faccio ad occhi chiusi: le carote al burro ed…

4 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca morbida e golosa, la ricetta della nonna per la perfetta colazione d’autunno

Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Croccanti, saporite e dorate: le bombette di nasello low cost spaccano

Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…

6 ore ago
  • Primo piatto

Solo 90 kcal per questa vellutata di zucca pronta in 20 minuti, sto perdendo peso a vista d’occhio e mi sazio

Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…

7 ore ago
  • News

Gordon Ramsay punta al record: un nuovo ristorante nella torre più alta di Londra

C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…

7 ore ago