Le tagliatelle e Co., tre tipi di pasta uno più buono dell’altro, ma i punti che li rendono diversi non sono così conosciuti come potrebbe sembrare.
Tagliatelle, le differenze con i tagliolini e con le pappardelle ci sono e risultano essere alquanto evidenti. Si tratta di tre diversi tipi di pasta a mano attraverso cui potere cucinare dei prelibatissimi primi piatti.
Cominciamo comunque da quelli che sono i punti in comune: tanto le tagliatelle quanto le pappardelle ed i tagliolini richiedono uova e farina da impastare manualmente per essere realizzati.
E tutti quanti questi tipi di pasta a mano sono ritenuti un retaggio di quella che è la stessa tradizione gastronomica, appartenente alla cucina emiliana. Per quanto riguarda le differenze, le tagliatelle, i tagliolini e le pappardelle sono diversi gli uni dagli altri anzitutto per la loro larghezza.
I più stretti in assoluti sono i tagliolini, che non vanno oltre i 3 mm e che comunque sono propri anche di certe aree del Piemonte. La loro ideale collocazione è nei piatti con del brodo di carne.
Leggi anche: Se hai questo prodotto NON MANGIARLO: c’è un richiamo alimentare
Per quanto concerne le tagliatelle è invece il ragù di carne a reclamarli più di qualunque altro condimento. Il loro nome è particolare ed è accostato al concetto del tagliare. Infatti è così che si ricavano, dopo avere steso con il mattarello la pasta che va a costituirli per poi “tagliarli” in delle striscioline di 4-5 mm di larghezza.
Leggi anche: Perché il tuo dottore ti dirà di mangiare mozzarella di bufala
Leggi anche: Sono sulle nostre tavole a Natale | ora è pericoloso mangiarne
E per finire ecco le pappardelle, che invece sono grandi ben 13 mm e superano tutti gli altri tipi di pasta a mano per grandezza. Ma ci siamo scordati di citare un altro punto che tutti quanti loro hanno in comune: sono buonissimi in qualsiasi modo li cuciniate.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…
Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…
Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…
Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…
Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…
Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…