Il tagliere di Natale perfetto esiste, non servono solo salumi e formaggi, ma molto di più, te lo sveliamo subito!

Natale è alle porte, manca ancora un mese, se non vuoi arrivare impreparata al Natale sai come servire un tagliere perfetto? Si sa che l’antipasto non può mancare a tavola, apre le danze a pranzi e cene, ma come si serve?

Tagliere di Natale perfetto - Ricettasprint.it
Tagliere di Natale perfetto – Ricettasprint.it

C’è una regola precisa per servire un tagliere perfetto? Certo che si! Il tagliere di antipasti è uno dei protagonisti della tavola natalizia, non deve solo contenere cibo di qualità, ma deve essere anche di gran effetto scenografico capace di mettere tutti d’accordo. Come si procede ad una preparazione perfetta?

Come preparare un tagliere di Natale perfetto in pochi minuti

Se vuoi preparare anche tu un tagliere perfetto così da festeggiare alla grande il Natale lasciando tutti i commensali senza parole segui i miei consigli e successo sarà.

La prima cosa da fare controllare se si hanno in casa taglieri nuovi e perfetti per il Natale, possono essere più o meno grandi in base al numero di ospiti. Iniziamo subito a scegliere i salumi giusti, non tutti sono adatta! Puntare su un mix di sapori e consistenze, quindi via libera al prosciutto crudo, salame, coppa, bresaola, speck e lardo stagionato. Sarebbe perfetto servire un tagliere con un salume più dolce e uno più intenso creando così il giusto equilibrio di sapori e profumi. Mettere i salumi affettati disposti a ventaglio o arrotolati, che sciccheria.

Tagliere salumi e formaggi - Ricettasprint.it
Tagliere salumi e formaggi – Ricettasprint.it

Non possono mancare i formaggi sia molli come brie, robiola, stracchino, ma anche a pasta dura come parmigiano, pecorino, grana stagionato per finire con quelli erborinati come il gorgonzola e roquefort.

Pensi che sia finita qui? Assolutamente no! Decorare i taglieri con la frutta fresca come uva, mele, pere, aggiungendo qualche frutta secca come noci, mandorle, nocciole. Non dimenticare di mettere delle ciotoline con marmellate o confetture e miele.

Il tocco di eleganza è mettere delle olive, sottaceti o verdure grigliate, del pane e grissini.

Che quantità?

Per 6-8 persone occorrono circa 100 g di salumi a testa, 150 g di formaggi non si consiglia di esagerare visto che ci sono anche frutta secca, fresca, confetture, olive e sott’aceti. Evitare di riempire troppo i tagliere eventualmente prepararne più di uno. Preparare il tagliere poco prima di servire, solo così il tagliere sarà elegante e conquisterà tutti gli ospiti. Se non hai taglieri a casa lo sai che si possono acquistare in negozi che vendono articoli per la casa o online anche taglieri a tema, come quelli a forma di albero, stella, anche l’occhio vuole la sua parte.

Di sicuro il legno è più rustico e trasmette calore ed è perfetto per il Natale. Al di la di questo ricorda di scegliere un materiale che si abbini allo stile della tua tavola e della tua cucina.