Oggi ti suggeriamo come si prepara il tagliere di salumi e formaggi per le grandi occasioni, così puoi servirlo per Capodanno.
Il tagliere di formaggi e salumi di certo non può mancare a Capodanno, se segui i nostri consigli di certo lascerai tutti di stucco. Non è difficile preparare il tagliere di salumi e formaggi per mille occasioni, quindi perché non approfittarne e prepararla per festeggiare il Capodanno?
Un consiglio da non perdere potrebbe tornarci utile quando dobbiamo mettere in tavola qualcosa di sfizioso da stuzzicare per l’aperitivo, magari quando si organizza una seratina con amici e parenti. Non resta che seguire passo passo i consigli di ricetta sprint!
Se quest’anno festeggerai a casa il Capodanno con le persone a te care e vuoi fare colpo su tutti non devi fare altro che seguire i nostri consigli e non avrai più dubbi a riguardo.
Iniziamo dalla scelta del tagliere il tagliere di legno e di forma circolare è quello da preferire, come dice anche la nonna, metà dello spazio presente deve essere occupato dai formaggi, la restante parte dai salumi affettati. Ovviamente bisogna posizionarli con criterio e il tagliere deve essere molto carino, anche l’occhio vuole la sua parte.
Scegliere i salumi in base a quello che abbiamo a casa, piuttosto in base alle preferenze della propria famiglia o ospiti. Solitamente si mettono sui taglieri questi salumi che piacciono un po’ a tutti: prosciutto cotto e crudo, mortadella, salame e coppa.
Per quanto riguarda i formaggi sono da preferire questi: provolone affumicato, formaggi erborinati, caciotta, pecorino piccante, emmental e grana o parmigiano reggiano, quelli freschi vanno a parte.
Leggi anche: Come abbinare confetture e marmellate ai formaggi
Leggi anche: Come prendersi cura dei taglieri di legno per averli sempre nuovi
Non deve mai mancare la ciliegina sulla torta. A completare il tagliere salumi e formaggi sono i grissini e taralli che sono perfetti da mangiare insieme. Anche in questo caso possiamo scegliere diversi gusti dei taralli e grissini, ormai tra gli scaffali del supermercato ne troviamo tanti.
Leggi anche: Come avere il pane sempre fresco: nonna Pina ti suggerisce dei trucchi infallibili
Possiamo anche aggiungere dei sott’oli e sott’aceti come pomodori secchi, peperoni, melanzane e funghi sott’olio ed infine non può di certo mancare la giardiniera.
Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…
Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…
Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…
Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…
Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…
Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore.…