Bocconcini di pollo con le patate: Taglio tutto a tocchetti, condisco e cuocio come mi pare, faccio impazzire tutti con e senza forno!
Cos’è questa ricetta per me? Una bontà che faccio ad occhi chiusi e ogni volta è un successone. Sarà la semplicità, sarà quel mix di sapori deliziosi ma ti assicuro che questi bocconcini di pollo con le patate piacciono sempre a tutti, grandi, piccoli, amiche a dieta e amici affamati.

Come si prepara? Taglio tutto, condisco a sentimento e cuocio come mi gira a volte al forno se ho tempo, oppure in padella se ho fretta, eppure il risultato è sempre lo stesso, sparisce dai piatti a furia di bis. Questi bocconcini di pollo con le patate infatti, sono perfetti per quando vuoi un secondo piatto buono, saporito ma senza stare ore ai fornelli. E poi sai qual è la cosa bella? Bastano pochi ingredienti, quelli che abbiamo praticamente sempre in casa e se ti piace cambiare, puoi aromatizzarli ogni volta come vuoi. A me piace cambiare, spesso li faccio con il curry perché adoro i sapori speziati, oppure li faccio con il rosmarino così sono più classici, e se invece metti la paprika affumicata vabbè, lì si vola proprio.
Bocconcini di pollo con le patate: la ricetta perfetta per spiazzare tutti!
Insomma questi bocconcini di pollo con le patate sono una bomba, vedrai che sono facili, saporiti, veloci e super personalizzabili. Li puoi fare al volo per una cena improvvisata o portarli a tavola la domenica, vanno sempre bene te lo dico io. Non ti resta quindi che allacciare subito il grembiule e vedrai che farai colpo su chiunque. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in padella, 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per i Bocconcini di pollo con le patate
Per 4 persone
600 g petto di pollo a tocchetti
400 g di patate
3 carote
2 gambi di sedano interi
80 g di parmigiano grattugiato
1 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
30 g di burro
Sale q.b.
Pepe q.b.
Erbe aromatiche o spezie a scelta q.b. (rosmarino, timo, curry, paprika o altro)
Come si preparano i Bocconcini di pollo con le patate
Inizia subito con le verdure, quindi sbuccia le patate e le carote, pulisci i gambi di sedano e butta tutto in acqua bollente salata per circa 15 di minuti. Non devono disfarsi, solo ammorbidirsi un po’ quindi meglio se tieni sempre d’occhio e quando sono pronte, scola tutto e lascia da parte.
Leggi anche: Cordon bleu di melanzane? Altro che pollo, fritti o al forno sono filanti e croccanti, pure mia suocera mi copia
Nel frattempo, taglia il pollo a tocchetti non troppo piccoli, così restano succosi, affetta la cipolla e scegli le spezie o le erbe che vuoi usare. Io quando ho voglia di qualcosa di più rustico uso rosmarino e pepe nero ma se voglio dare un tocco in più vado di paprika dolce o curry. Ora metti tutto in una ciotola grande, il pollo, le verdure lessate e tagliate a pezzi grossi, la cipolla affettata sottile, una spolverata di parmigiano, un po’ di olio, sale, pepe, le tue spezie preferite.
Leggi anche: Pollo, verdure e couscous un mix e delizioso: un paio di mosse e prepari un piatto fantastico da portare ovunque
Dai una bella mescolata, fin quando è ben condito e ora scegli come cuocerlo. Metti tutto in una teglia rivestita con carta forno, con qualche fiocchetto di burro sopra e cuoci a 180 gradi ventilato per 30-35 minuti. Gli ultimi 5 minuti puoi accendere il grill così si fa quella crosticina croccante irresistibile. In padella invece, metti un po’ di olio e una noce di burro in una padella bella capiente, aggiungi tutto il mix e fai rosolare a fiamma media per circa 20 minuti, mescolando ogni tanto, gli ultimi 5 alza la fiamma e lascia formare una leggera doratura sul fondo. Non ti resta poi che servire in tavola, vedrai che sarà un gran successo, te lo dico io. Buon appetito!