Tagliolini+da+brodo+fatti+in+casa%2C+la+vera+ricetta+della+nonna
ricettasprint
/tagliolini-da-brodo-fatti/amp/
Primo piatto

Tagliolini da brodo fatti in casa, la vera ricetta della nonna

Preparare i tagliolini da brodo fatti in casa è un gioco da ragazzi, perché noi seguiamo la vera ricetta della nonna

Se non temiamo la prova della pasta fatta in casa, i tagliolini sono un bell’esame. Leggermente più larghi dei capelli d’angelo ma meno delle tagliatelle, rientrano tra le molte paste che hanno un sapore speciale.

ricettasprint

Solo farina e uova, questo è il segreto per la vera ricetta della nonna. Poi però ci serve un buon brodo, preparato con la carne di manzo (muscolo, punta di petto, oppure stinco) e le verdure. Oppure in alternativa con la gallina.

Tagliolini da brodo fatti in casa, il segreto per un piatto magro

Per i tagliolini ci serve un brodo buono ma anche magro. Il trucco? Lasciamolo raffreddare, per rimuovere più facilmente il grasso che affiora in superficie. Poi lo metteremo a scaldare poco prima di cuocere la pasta.

Ingredienti:
Per la pasta
400 g farina 00
4 uova grandi

Per il brodo
4 l di acqua
1 kg di carne di manzo
1 cipolla bianca
2 carote
1 costa di sedano
1 cucchiaino di sale grosso

Preparazione: tagliolini

ricettasprint

Partiamo dal brodo che è la parte più lunga. Sbucciamo la cipolla, puliamo bene le carote e la costa di sedano e poi tagliamoli a pezzi. Mettiamoli in acqua fredda, già salata, e poi aggiungiamo subito anche la carne.

Mettiamo il coperchio, accendiamo il fuoco e portiamo ad ebollizione continuando a cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore e mezza. Ogni tanto controlliamo la pentola e rimuoviamo il grasso in superficie con una schiumarola.
Quando il brodo è pronto, togliamo la carne e le verdure, che mangeremo come secondo piatto calde ma anche tiepide. Poi filtriamo il brodo con un colino e teniamolo da parte passando alla preparazione dei tagliolini.
ricettasprint

Versiamo la farina a fontana sul piano di lavoro e al centro inseriamo le 4 uova intere insieme ad un pizzico di sale. Cominciamo a portare la farina verso il centro con la forchetta, incorporandola poco alla volta.
Quando è tutto amalgamato, cominciamo a lavorare l’impasto per almeno una decina di minuti. Se ci sembra ancora troppo molle possiamo aggiungere un paio di cucchiai di farina ma non di più, altrimenti saranno troppo duri.
Quando abbiamo formato un panetto bello compatto e liscio, copriamolo con un canovaccio leggermente umido per circa 20 minuti.

Leggi anche: Minestra broccoli e arzilla: la tipica ricetta romana

Riprendiamo l’impasto, infariniamo il mattarello e il piano di lavoro e poi tiriamo una sfoglia sottile, alta al massimo 2 millimetri. Con un coltello tagliatmola in strisce larghe circa 15 cm e infariniamole leggermente. Poi arrotoliamo le striscioline partendo dal il lato corto formando dei piccoli cilindri.
Spolverizziamoli con la farina perc non farli attaccare e poi tagliamoli con un coltello facendo degli anelli spessi al massimo 3 millimetri. Srotoliamoli subito, cospargiamoli di farina e lasciamoli riposare per circa 40 minuti.
Infine la cottura, direttamente nel brodo rimesso sul fuoco. Un paio di minuti al massimo e i nostri tagliolini da brodo fatti in casa sono pronti, da servire belli caldi.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

16 minuti ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago