Tamponi+per+il+Covid+%7C+Aggiornamento+medico
ricettasprint
/tamponi-covid-aggiornamento-medico/amp/
News

Tamponi per il Covid | Aggiornamento medico

Quale e quando fare uno dei Tamponi per il Covid? Per fare il punto della situazione e donare un poco di chiarezza e serenità, ecco che cosa ha rivelato il medico di famiglia Dott.ssa Sara Caponigro.

Come abbiamo già avuto modo di dire, la cucina non è solo divertimento ma è anche salute. Precisiamo inoltre che con il temine salute, infatti, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Salute) intende uno stato di perfetto benessere fisico, mentale e sociale e quindi non la semplice assenza di malattia. Per questa ragione, anche questo martedì 8 febbraio 2022 è stato dedicato uno spazio all’interno della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” al collegamento con il medico di famiglia Dott.ssa Sara Caponigro alla quale è spettato il compito di tranquillizzare gli animi sul suddetto argomento.

Tamponi per il Covid. Foto di È sempre Mezzogiorno

Ricordiamo, infatti, che se per quanto riguarda la nutrizione, la coscienza del programma è la nutrizionista Evelina Flachi, a dare consigli e chiarimenti sulla difficile situazione legata al Covid ci pensa, invece, la Dott.ssa Sara Caponigro.

Tamponi per il Covid ecco cosa sapere

Diverse le opportunità che abbiamo attualmente per affrontare il Covid e ci sono anche differenti Tamponi per il Covid. Oggi vi presentiamo quello che in pochi minuti e con chiarezza ha spiegato il medico di famiglia Dott.ssa Sara Caponigro ai telespettatori della suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Tre le domanda che la conduttrice Antonella Clerici ha posto alla Dott.ssa Sara Caponigro: “Il test antigenico è sicuro?, I tamponi fai da te sono sicuri? e, infine, Il molecolare è ancora obbligatorio? Bisogna farlo o non bisogna farlo?”. Di seguito le risposte della su citata Dott.ssa Caponigro.

Realizzato in: pochi minuti

Tamponi per il Covid, il punto della situazione

Il test antigenico è sicuro? “Sicuramente i nuovi test rapidi, quindi antigenici -ha spiegato la Dott.ssa Sara Caponigro- hanno una nuova tecnologia che è sicuramente molto più attendibile della precedente perché hanno una nuova tecnica di lettura definita fluorescenza che viene quindi letta pon un macchinario e che produce un referto con indice COI che significa Cut Off Index ovvero ci da il numero preciso sulla carica virale. Questo, quindi, ci fa capire che se eseguito correttamente è davvero molto attendibile”. I tamponi fai da te sono sicuri? I test fai da te “possono essere- ha precisato la Dott.ssa Caponigro- molto utili, ad esempio, per un auto sorveglianza domiciliare. Hanno un altro metodo di lettura: sono quelli con goccia sul lettore ma ricordiamoci che vanno sempre confermati dal test in farmacia con l’altro metodo di lettura.

Tamponi per il Covid. Foto di È sempre Mezzogiorno

Il molecolare è ancora obbligatorio? Bisogna farlo o non bisogna farlo? Per quanto riguarda il test molecolare, “non è più obbligatorio-spiega la Dott.ssa Caponigro- per chiudere le quarantene oppure per iniziare le quarantene o gli isolamenti però è sempre uno strumento molto valido in alcuni casi dubbi, ovvero a discrezione del medico se il paziente presenta ancora dei sintomi e tutti i test rapidi sono sempre negativi, si può, ad esempio, prescrivere un molecolare per avere una diagnosi di certezza. Molto spesso però il molecolare viene chiesto dal paziente per motivi economici poiché spesso, per una cattiva informazione, si pensa che solo il molecolare sia gratuito. Questo non è vero. Anche il rapido può essere prescritto dal medico e si può eseguire gratuitamente presso i drive in con prenotazione. Questo è importante”.

Tamponi per il Covid. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tamponi per il Covid. Foto di È sempre Mezzogiorno

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce dell’amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore

Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…

4 ore ago
  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta cremosa alle noci che tutti ameranno perchè si fa in 10 minuti e ti travolge con la sua bontà

Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Oggi è in programma una cena leggera: cucino una trota aromatizzata, zero schizzi

C'è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo…

8 ore ago
  • News

MasterChef conquista le stelle Michelin | Guadagni davvero “alle stelle”

C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…

9 ore ago