In tavola a Natale non può mancare di certo il panettone gastronomico salato, lo puoi trovare ovunque ma la vera sfida è farcirlo in modo originale. Sei pronta a prendere appunti con i suggerimenti che ti sto per fare?
Rediamo in Natale magico in tavola, siamo sinceri, un po’ tutti noi siamo in trepidante attesa di poter assaporare le varie prelibatezze che verranno servite durante gli appuntamenti in arrivo.
Molto di noi sono già alle prese con numerose ricette allenandosi in cucina come fosse una grande palestra. Piatti salati, antipasti e dolci… il menù per gli italiani che festeggeranno le feste in casa è davvero ricco e pieno di piatti deliziosi. Immancabile, quindi, sarà anche il panettone gastronomico, buono da paura e che possiamo rendere ancor più buon in poche e semplici mosse.
Da molto tempo a questa parte è entrato a far parte della tradizione culinaria italiana il panettone gastronomico. Si tratta di un panettone salato, molto morbido che possiamo farcire come più desideriamo. Io solitamente preparo il condimento a strati, per meglio dire, divido in quattro aree il panettone salato e procedo a condire nel tentativo di soddisfare i gusti di tutti. Ti svelo subito come condire le quattro aree del panettone:
Prima area: usa sella maionese, metti delle fette di provolone, prosciutto e pomodoro;
Seconda area: prova con salsa tonnata, lattuga e salame ungherese,
Terza area: insalata russa e prosciutto,
Quarta area: rucola, prosciutto crudo e formaggio primo sale, oppure scaglie di parmigiano.
Prova a condire il tuo panettone gastronomico anche con il pesce, so che forse non ci avevi pensato… ma ti assicuro che andrà a ruba. Possiamo sempre dividere il nostro panettone in quattro are di condimento, quindi, ecco di seguito per te alcune idee che ti aiuteranno considerevolmente:
Prima area: maionese, tonno e pomodoro,
Seconda area: salmone, aneto e salsa tzatziki,
Terza area: salsa rosa e gamberetti, mettendo anche un po’ di rucola,
Quarta area: maionese, uova sode e lombo.
LEGGI ANCHE -> Torta furba al cioccolato senza latte e burro: meno di 150 kcal a fetta
Tutti gli otto abbinamenti che ti abbiamo suggerito possono essere combinati insieme, oppure destinati interamente a ogni singola combinazione. Qualunque sia la tua decisione, ti assicuro, a Natale sarà un successo e con il panettone salato tutti quanti rimarranno, senza ombra di dubbio, a bocca aperta. Cambia le carte in tavola e a Natale provaci subito anche tu!
LEGGI ANCHE -> Sai come usare lo yogurt vecchio? Ti svelo un trucchetto che ancora non sai
LEGGI ANCHE -> Butti ancora via le bucce della cipolla? Ma scherzi? Non sai ancora come usarle?
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…