Nonostante uso tanti ingredienti questa crostata alla marmellata ha pochissime calorie, questa crostata alla marmellata la mangi a colazione senza mettere un grammo, provare per credere.

Uno dei classici dolci che non mancano mai in credenza è la crostata, ma stavolta la faccio integrale e light impossibile resistere a tanta bontà anche se si è a dieta.

Crostata integrale e light RicettaSprint
Crostata integrale e light RicettaSprint

Occorrono diversi ingredienti, ma nonostante tutto la crostata è light, non uso uova e burro e la marmellata è senza zuccheri aggiunti, provare per credere.

Crostata alla marmellata: la versione light adatta a tutti, anche chi è a dieta

Cosa aspetti, allaccia il grembiule, leggi la ricetta e metti le mani in pasta, ti divertirai tantissimo, sarà un gioco da ragazzi preparare questa crostata.

Per la pasta frolla integrale

  • 300 g di farina integrale
  • 100 g di zucchero di canna integrale
  • 125 g di yogurt greco
  • 6 g di lievito in polvere per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 75 ml di olio di semi di girasole
  • buccia grattugiata di un limone non trattato

Per il ripieno

  • confettura o marmellata a scelta senza zuccheri aggiunti q.b.

Procedimento della crostata alla marmellata light

Per poter preparare questa crostata andiamo a mettere in una ciotola la farina integrale, lo zucchero di canna integrale, lievito in polvere per dolci, la vanillina e la buccia grattugiata del limone.

Mescoliamo per bene con un cucchiaio così da amalgamare bene il tutto, aggiungiamo anche lo yogurt greco e l’olio di semi di girasole, amalgamiamo per bene così da ottenere un composto omogeneo, lavoriamo con le mani dobbiamo fare in fretta così da non riscaldare l’impasto.

Crostata integrale e light RicettaSprint
Crostata integrale e light RicettaSprint

Formiamo un panetto e l’avvolgiamo nella pellicola per alimenti, mettiamo in frigo per un’ora. Trascorso il tempo andiamo a preriscaldare il forno a 180°C, riprendiamo la pasta frolla, andiamola a stendere tra due fogli di carta forno o su un piano da lavoro un po’ infarinato.

Leggi anche: Quando ho le albicocche in frigo non riesco a resisterle, ho fatto persino le brioche per colazione, ho aggiunto questo ingrediente speciale si nota la differenza

Prima di stendere prendiamo un po’ di pasta frolla così realizziamo le losanghe.

Mettiamo la base di pasta frolla stesa con il mattarello in uno stampo per crostate, puoi oleare o foderare con la carta forno. Con i rebbi di una forchetta bucherelliamo la base, versiamo la confettura scelta, livelliamo per bene e poi realizziamo le losanghe con la pasta frolla che abbiamo messo da parte.

Leggi anche: Friggi i calamari come la nonna, la ricetta ha più di 50 anni, ma è infallibile, ti assicura zero schizzi e zero unto

Leggi anche: Le zucchine fatte così sono una cosa rara, non è una parmigiana e neanche un timballo, ma molto di più

Trasferiamo la crostata in forno caldo a 180°c e lasciamola cuocere per 35-40 minuti spegniamo a cottura terminata, lasciamo riposare un po’ la crostata prima di servirla.

Buona Colazione o Pausa!

Crostata integrale e light RicettaSprint
Crostata integrale e light RicettaSprint