I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto l’ambiente, provare per credere.
Nella camera da letto il tappeto è indispensabile crea un’atmosfera non solo elegante ed armoniosa, ma soprattutto funzionale ed accogliente, completa la stanza. Il tappeto dona una piacevole sensazione di comfort e benessere, ma sai come va posizionato? Deve essere collocato in un certo modo così l’ambiente sarà accogliente, ma soprattutto elegante e funzionale.

Quello che non tutti sanno che è un elemento decorativo, ma devono essere collocati in un certo modo. Sono pratici e funzionali soprattutto quando si scende dal letto. Non resta che scoprire come posizionare i tappeti nella camera da letto e come prendersene cura.
Tappeti nella camera da letto: come posizionarli
I tappeti nella camera da letto sono un accessorio che ha pro e contro, ma come posizionarli e che funzionalità possono avere? È necessario anche igienizzarli, solo così non ci ritroveremo con germi, allergeni e batteri in tutta casa.

I tappeti nella camera da letto sono un valore aggiunto, possono davvero valorizzare la stanza, ma è molto pratico, vediamo come posizionarli e come usarli al meglio. Si possono collocare nei pressi del letto senza dimenticare dei comodini o di altri complementi d’arredo che compongono la stanza.
Il tappeto si deve posizionare da dietro il letto, allineato con la testata dello stesso, si devono includere anche i comodini, che lunghezza deve avere? Non deve superare di 1/3 la lunghezza del letto.
In alternativa possiamo posizionare il tappeto subito dopo i comodini e lungo la lunghezza del letto deve essere pari a circa 2/3 della lunghezza del letto, deve occupare lo spazio davanti al letto. Quindi due ali lati de letto e uno davanti al letto.
Non solo sarà bello a vedersi, ma ci deve essere un ordine visivo. Come proteggere i tappeti? Non si deve camminare sopra con le scarpe, sono preferibile le pantofole, la stanza da letto è un luogo dove la pulizia non deve mai mancare, si raccoglierà solo sporcizia. Quindi prestare attenzione. I tappeti in camera da letto attutiscono i suoni acuti, fanno risparmiare energia, possono addirittura proteggere i pavimenti in particolar modo in presenza di parquet.
Come prendersi cura dei tappeti
Sul tappeto della camera da letto, come tutti gli altri tappeti presenti in casa si annida la polvere e lo sporco, quindi la pulizia deve essere costante e deve essere fatta in un certo modo.
Pulire con aspirapolvere per aspirare ogni giorno così da eliminare eventuale polvere, in particolar modo se sono presenti soggetti allergici in casa. Procediamo al lavaggio in lavatrice se si possono lavare altrimenti procedere con il lavaggio a mano. Preparare una soluzione di aceto di alcol, bicarbonato di sodio e acqua, mescoliamo per bene e vaporizziamo sul tappeto. Lasciamo agire e poi andiamo a tamponare con un panno pulito e lasciamo asciugare all’aria aperta. Adesso tocca a te!