Taralli+dolci+pugliesi+%7C+Dolcetti+facilissimi+da+fare+e+ricchi+di+gusto
ricettasprint
/taralli-dolci-pugliesi-dolcetti-facilissimi-fare-ricchi-di-gusto/amp/
Dolci

Taralli dolci pugliesi | Dolcetti facilissimi da fare e ricchi di gusto

Deliziate i vostri ospiti con dei dolcetti friabili e belli da vedere quanto mai semplici da realizzare. Stiamo parlando dei Taralli dolci pugliesi.

Taralli dolci pugliesi ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcini molto invitanti che potrete realizzare in pochi minuti. Stiamo parlando dei Taralli dolci pugliesi. Si tratta di manicaretti tipici nostrani che piacciono a tutti: grandi e piccini.

Si tratta di dolcetti golosi che potrete preparare in pochissimi minuti perché il loro impasto non ha tempi di riposo. Inoltre, sono leggeri perché non contengono le uova e, come tutte le ricette della tradizione, sono realizzati con ingredienti comuni e tutti a costo basso e bassissimo.

Per un ottimo risultato, quindi, è indispensabile usare ingredienti di ottima qualità. Questi dolcetti sono perfetti per una colazione sana e genuina ma anche per una merenda salutare e golosa. I più piccoli potranno gustarne alcuna al mattino con una bella tazza di latte caldo o una spremuta e al pomeriggio con un bel succo di frutta fatto in casa.

Questi dolcini piacciono moltissimo anche agli adulti che potranno quindi gustarli a colazione accompagnandoli con un buon caffè espresso. Ma proprio perché sono semplicissimi da realizzare e piacciono a tutti, sono perfetti anche per essere presentati come dessert di fine pasto.

Potrebbe piacerti anche: Torta di mele alla zucca | Dolce per un Halloween paurosamente goloso

Potrebbe piacerti anche: Torta di polenta con limone | Soffice e delicata da provare assolutamente

Realizzati in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un pentolino
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • 490 g di farina
  • 9 g di lievito
  • 60 g di zucchero
  • 150 g di vino bianco tiepido
  • 140 nl di olio d’oliva
  • un pizzico di sale
  • per decorare
  • zucchero q.b.

Taralli dolci pugliesi, procedimento

Mescolate la farina con lo zucchero e il lievito. Inglobate alla polvere unica l’olio e impastate aggiungendo a filo il vino tiepido. Lavorate gli ingredienti fino ad avere un composto uniforma al quale darete la forma di un panetto.

Taralli dolci pugliesi ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Torrone dei morti al cioccolato gianduia, che delizia esagerata

Potrebbe piacerti anche: Polpette di patate ricotta crudo e mozzarella | croccanti e sfiziose

Date forma ai taralli che ricoprirete con dello zucchero prima di infornare a 180° per una ventina di minuti circa.

Taralli dolci pugliesi ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Taralli dolci pugliesi ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Te giapponese per dimagrire velocemente, già dopo 2 settimana perdi più di 2 kg

Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…

34 minuti ago
  • Dolci

Stavolta le mie mug cake profumano di albicocche e sono pure light: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa

Mug cake light all'albicocca: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa, stavolta mi…

2 ore ago
  • Dolci

Sembrano uscite da una bakery, invece le faccio in 10 minuti: Tortine al latte sofficissime, il bis lo fai sicuro

Tortine sofficissime al latte, talmente buone che il bis lo fai sicuro: le faccio io…

2 ore ago
  • Dolci

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il caramello salato

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il…

3 ore ago
  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

10 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

10 ore ago