Tutti conoscono i taralli salati, ma non tutti sanno che esiste anche una versione dolce tipica pugliese: i taralli glassati.
Dolcetti tipici dei periodi di festa, i taralli glassati non possono mancare sulle tavole, deliziosi stuzzichini dolci per una merenda da sgranocchiare con amici e parenti durante la tombolata.
La ricetta dei taralli glassati è semplice e veloce, in circa 40 minuti saranno pronti e sarà possibile assaporare una vera delizia pugliese.
Potrebbe interessarti anche Cartellate di Puglia
Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 20 minuti
PREPARAZIONE
Nella ciotola della planetaria riunire la farina, l’olio ed il vino ed impastare fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, eventualmente aggiungere altra farina.
Trasferire l’impasto ottenuto sul piano da lavoro infarinato, prelevare piccole quantità di impasto, formare dei cordoncini da chiudere a forma di cerchio.
Continuare a formare taralli fino ad esaurire l’impasto.
Sistemare i taralli sul fondo di una teglia foderata con carta forno e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 20 minuti.
Nel frattempo preparare la glassa mescolando in una ciotola lo zucchero a velo con 4 cucchiai di acqua, continuare a mescolare fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto nell’acqua, ottenendo una glassa piuttosto densa.
A cottura ultimata, sfornare i taralli e lasciarli raffreddare, poi tuffarli brevemente nella glassa (oppure lasciarla cadere da un cucchiaio sui taralli) e lasciarli asciugare su una gratella per dolci.
Una volta asciutti, sistemare i taralli glassati nel piatto da portata e servire.
Potrebbe interessarti anche Scarcella Pugliese
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…