Tarallini+dolci+al+vino+rosso%2C+la+ricetta+della+nonna+per+biscottini+friabili+e+profumati
ricettasprint
/tarallini-dolci-al-vino-rosso-la-ricetta-della-nonna-per-biscottini-friabili-e-profumati/amp/
Dolci

Tarallini dolci al vino rosso, la ricetta della nonna per biscottini friabili e profumati

I tarallini dolci al vino rosso sono un piacevole fine pasto da gustare in compagnia, soprattutto quando si hanno ospiti speciali: resteranno subito conquistati da tanta bontà!

Una prelibatezza che viene dalla tradizione secolare della nostra gastronomia regionale, questa ricetta prevede tante versioni diverse, ma gli ingredienti principali che la caratterizzano sono gli stessi.

tarallini dolci al vino rosso della nonna ricettasprint

Semplici ed alla portata di tutti, insieme creano un mix veramente strepitoso!

La ricetta facilissima della nonna per dei dolcetti genuini ed aromatici: lasciati tentare da queste piccole delizie dal sapore antico

Realizzare questi tarallini è veramente semplice, anche perché gli ingredienti sono pochi e non serve necessariamente una impastatrice. E’ possibile infatti fare tutto a mano, sarà semplicissimo e non serve avere grandi abilità: anche se hai poca dimestichezza in cucina puoi tranquillamente provare e vedrai che non resterai deluso dal risultato finale!

Potrebbe piacerti anche: Mattonella fredda di biscotti al limone, il dolce fresco e profumato pronto in un attimo

Ingredienti

500 gr di farina 00
125 ml di olio di semi
190 gr di zucchero semolato
130 ml di vino rosso
Un pizzico di cannella

mezza bustina di lievito in polvere per dolci
Un pizzico di sale

Preparazione dei tarallini dolci al vino rosso

Per realizzare questi biscottini deliziosi, prendete una ciotola capiente e setacciate la farina insieme al lievito. Aggiungete anche un pizzico di sale, la cannella e lo zucchero semolato e mescolate bene.

A questo punto unite prima l’olio di semi a filo, iniziando ad amalgamare con una forchetta. Successivamente iniziate ad incorporare il vino ed impastate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. A questo punto iniziate a dare forma ai vostri tarallini,  prelevando delle piccole quantità di impasto e formando prima dei filoncini, poi unendo le estremità.

Posizionate ogni tarallino su una leccarda foderata di carta da forno: cospargeteli con lo zucchero semolato e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti in modalità ventilata. Al termine fate raffreddare completamente i vostri fragranti e profumati tarallini al vino rosso e gustateli: sentirete un aroma familiare che vi porterà tanti ricordi ed una piacevole sensazione di bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Nel forno prova a mettere una pentola con acqua calda prima di cucinare | Lo fanno anche i fornai | Ecco a cosa serve

A volte i segreti più efficaci in cucina non si trovano nei manuali, ma nei…

11 minuti ago
  • Dolci

Non solo castagne, aggiungo cioccolato, latte e zucchero, se prepari questa torta morbida poi voli

Una fetta di dolce facile e veloce da preparare è tutto quello che ci serve…

2 ore ago
  • News

Abbiamo dimenticato le merende salutari di una volta, altro che snack confezionati, riscopri il gusto vero delle merende della nonna

Dalle fette di pane e olio ai pomeriggi con frutta e marmellata, scopri perché le…

5 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Amadeus | Ecco cosa pensa davvero di lui: “Non aveva più niente…”

C’è un sussurro che attraversa i corridoi della tv italiana: due nomi familiari, Antonella Clerici…

6 ore ago
  • News

Antonino Cannavacciuolo svela i suoi segreti: “Per farli eccezionali devi fare così”

A cosa toglie i veli lo chef napoletano, e giusto a non così tanto tempo…

7 ore ago
  • Dolci

Quando hai 3 banane troppo mature questa è la ricetta che ti salva la colazione

Con 3 banane porta in tavola questo irresistibile plumcake ti salva la colazione, è soffice,…

9 ore ago