Tartelette+con+crema+e+marmellata+senza+cottura%3A+il+dessert+veloce+che+piace+a+tutti
ricettasprint
/tartelette-con-crema-e-marmellata-senza-cottura-il-dessert-veloce-che-piace-a-tutti/amp/
Dolci

Tartelette con crema e marmellata senza cottura: il dessert veloce che piace a tutti

Prepariamo una furba ricettina per i più golosi, ecco le Tartelette con crema e marmellata senza cottura: il dessert veloce che piace a tutti.

Le Tartelette con crema e marmellata senza cottura sono un dessert facile ed economico con una base di biscotti tritati e burro da mettere in frigorifero, a cui si aggiunge un ripieno di crema pasticciera e un cucchiaino di marmellata al centro. È una preparazione veloce e non richiede l’utilizzo dei fornelli; inoltre si può preparare in anticipo ed è consigliato soprattutto per concludere in bellezza un pasto in famiglia. L’uso di ingredienti come biscotti e crema pasticciera rende inoltre le tartelette adatte a vari contesti, come feste private o compleanni. Il dessert inoltre, è ricco di proprietà nutritive; grazie al biscotto al burro si possono assumere grassi e carboidrati complessi, mentre la crema pasticciera apporta all’organismo una buona dose di calcio e fosforo. Da non sottovalutare anche la marmellata che fornisce la corretta dose di vitamina C e altri elementi nutritivi.

Tartelette con crema e marmellata senza cottura 20230313 ricettasprint

Realizzare le tartelette con crema e marmellata senza cottura è davvero semplice. Per la base si possono tritare i biscotti e unire il burro fuso e capovolgerle nello stampo desiderato. Per il ripieno basta miscelare in una terrina la crema pasticciera e la marmellata, farcire le tartelette e metterle in frigorifero per mezz’ora circa. Una volta servite, sarà sufficiente guarnire con zucchero a velo o con ciuffetti di panna montata, frutta fresca o quello che ti piace.

Queste tartelette senza cottura sono quindi un dessert veloce e sfizioso, adatto a tutti i palati.

La preparazione è sicuramente intuitiva e non richiede troppo tempo. Inoltre, grazie alle loro proprietà nutritive sono un dessert completo che potrà essere apprezzato da tutta la famiglia. Quindi non perdiamoci in chiacchiere e prepariamole insieme.

Leggi anche: Tartellette al limone e panna: facile, veloce e senza cottura, non ci credi? Prova!
Leggi anche: Tartellette con crema al latte e lamponi | piccole leccornie per le feste

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti
Tempi di riposo: 2 ore

Ingredienti

200 g di biscotti
75 g di burro fuso
150 g di marmellata a scelta

Per la crema

350 ml di latte
2tuorli d’uovo

100 g di zucchero
2 cucchiai di farina 00
1 limone di cui la scorza

Preparazione delle Tartelette con crema e marmellata senza cottura

Per prepararele le tartellette con crema e marmellata senza cottura, servono pochi ingredienti e pochi minuti. Per prima cosa bisogna preparare la base di biscotti tritati e burro. Per farlo, prendi i biscotti secchi, tagliali grossolanamente e tritateli finemente. Successivamente fai sciogliere il burro a bagnomaria. Unisci il burro raffreddato poi, ai biscotti ormai tritati in precedenza, mescola bene il tutto. Ottenuto un impasto compatto, versa il preparato sulla base e i bordi degli stampii scelti, pressa bene e fai il fondo con la base di biscotti e burro e metti in frigorifro a rassodare per 30 minuti.

biscotti secchi

Intanto prepariamo la crema pasticciera. Per farlo, scalda in un recipiente il latte con la scorza di limone e lascia sfiorare il bollore, poi spegni i fornelli, rimuovi la buccia di limone e tieni da parte. In un altro pentolino mescola i 2 tuorli d’uovo, con lo zucchero, ottenuto un composto chiaro e spumoso, integra la farina e successivamente il latte a filo. Mescola bene e porta sui fornelli, lascia cuocere a fiamma bassa, mescolando con una frusta fino a quando non raggiunge una consistenza densa. Togli dai fornelli e lascia raffreddare con pellicola a contatto in un recipiente a parte.

crema

Successivamente, prendi le tartellette di metallo e riempile con la crema pasticciera preparata. Fai una tasca al centro e inserisci un cucchiaino di marmellata (a tua scelta). In ultimo, metti in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire in tavola. Finalmente le tartellette sono pronte per essere servite: fai uscire dal frigorifero qualche minuto prima di servirle, così che mantengano tutto il loro sapore e la loro cremosità. Questa ricetta facile e veloce piacerà a tutti, grandi e piccoli. Provala! Buon appeito!

marmellata di albicocche
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

2 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

2 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

3 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

4 ore ago