Tartellette+al+caff%C3%A8+%7C+Il+piccolo+piacere+di+inizio+giornata
ricettasprint
/tartellette-caffe-dolci/amp/
Dolci

Tartellette al caffè | Il piccolo piacere di inizio giornata

Una ricetta golosissima che si prepara velocemente, nuovo, buono e goloso. Oggi prepariamo insieme le tartellette al caffè.

Tartellette al caffè FOTO ricettasprint

Dalla preparazione semplice della pasta frolla, sino alla realizzazione della crema (che è altrettanto facile). Il tutto per un dolce davvero davvero goloso. Vediamo quali ingredienti ci occorrono per prepararle.

Leggi anche: Tartellette Gelee | Il dolcino con la ricetta del pasticciere Montersino

Leggi anche: Tartellette mousse di mortadella | Antipasto veloce per il cenone

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

Per la frolla

  • 80 g di burro
  • 110 g di zucchero
  • Sale
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 200 g di farina 00

Per la crema al caffè

  • 80 g di zucchero
  • 25 g di amido di mais
  • 200 g di panna
  • 2 cucchiai di chicchi di caffè
  • 400 g di latte
  • 3 tuorli
  • 1 cucchiaino di liquore
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per decorare

  • Cacao amaro in polvere

Tartellette al caffè: procedimento

Iniziamo dalla pasta frolla. In una ciotola aggiungiamo il sale, la farina e lo zucchero e iniziamo a mescolare. Tagliamo il burro a pezzetti ed aggiungiamolo. Impastiamo velocemente con le mani fino ad ottenere un composto sbricioloso.

Tartellette al caffè FOTO ricettasprint

Aggiungiamo anche le uova e continuiamo ad impastare fino ad avere un panetto. Copriamolo con la pellicola e lasciamolo riposare in frigo per 2 ore.

A parte, prepariamo la crema. Aggiungiamo il latte in una pentola e portiamo a bollore, insieme all’estratto di vaniglia e ai chicchi di caffè. Quando avrà raggiunto la temperatura, spegniamo e lasciamo in infusione per 5 minuti.

In una ciotola, invece, uniamo i tuorli all’amido di mais. Mescoliamo e, quando sarà pronto, uniamo a filo il latte aromatizzato e continuiamo a mescolare con una frusta.

Riportiamo il tutto sul fuoco e continuiamo a mescolare fino a quando la crema non si addensa. Quando sarà pronta, togliamola dalla pentola e portiamola in una ciotola. Copriamo con la pellicola, e lasciamola freddare.

Leggi anche: Tartellette alla fagiotella | Ricetta vegan golosa e accattivante

leggi anche: Tartellette salate | Ricetta base di Luca Montersino

Tartellette al caffè FOTO ricettasprint

Trascorso il tempo, riprendiamo il panetto di frolla e, con l’aiuto di un mattarello, stendiamolo in modo molto sottile. Con un coppapasta, ricaviamoci dei dischetti. Prendiamo dei pirottini (o degli stampini per tartellette) e poggiamoli all’interno, bucherellandoli con una forchetta.

Poggiamoli su una teglia forno e cuociamo, per 20 minuti, a 180°. Quando saranno cotti, sformiamoli e lasciamoli raffreddare.

A parte, montiamo la panna e uniamola alla crema (che nel frattempo è raffreddata), cercando di non smontarla mentre mescoliamo. Trasferiamo la crema in una sac a poche e riempiamo le nostre tartellette.

Spolveriamo il tutto con del cacao in polvere.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Stracci da cucina ma come li lavi? Stai sbagliando tutto, ecco cosa devi fare

Fate attenzione agli stracci che utilizzate in cucina o per lavare il pavimento. Ad esempio,…

9 minuti ago
  • Dolci

Il tiramisù perfetto con 500 g di mascarpone e un ingrediente speciale: il caramello salato WOW che svolta

Tiramisù al caramello salato: 500 g di mascarpone, la dose giusta e col caramello salato…

1 ora ago
  • Dolci

Da quando li ho scoperti non li preparo più classici: questi cookie al cocco li finiamo ancora caldi dal forno

Cookie al cocco: talmente buoni che li finiamo ancora caldi, pensa che da quando li…

2 ore ago
  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

9 ore ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

10 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

10 ore ago