Tartellette+al+caff%C3%A8+%7C+Il+piccolo+piacere+di+inizio+giornata
ricettasprint
/tartellette-caffe-dolci/amp/
Dolci

Tartellette al caffè | Il piccolo piacere di inizio giornata

Una ricetta golosissima che si prepara velocemente, nuovo, buono e goloso. Oggi prepariamo insieme le tartellette al caffè.

Tartellette al caffè FOTO ricettasprint

Dalla preparazione semplice della pasta frolla, sino alla realizzazione della crema (che è altrettanto facile). Il tutto per un dolce davvero davvero goloso. Vediamo quali ingredienti ci occorrono per prepararle.

Leggi anche: Tartellette Gelee | Il dolcino con la ricetta del pasticciere Montersino

Leggi anche: Tartellette mousse di mortadella | Antipasto veloce per il cenone

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

Per la frolla

  • 80 g di burro
  • 110 g di zucchero
  • Sale
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 200 g di farina 00

Per la crema al caffè

  • 80 g di zucchero
  • 25 g di amido di mais
  • 200 g di panna
  • 2 cucchiai di chicchi di caffè
  • 400 g di latte
  • 3 tuorli
  • 1 cucchiaino di liquore
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per decorare

  • Cacao amaro in polvere

Tartellette al caffè: procedimento

Iniziamo dalla pasta frolla. In una ciotola aggiungiamo il sale, la farina e lo zucchero e iniziamo a mescolare. Tagliamo il burro a pezzetti ed aggiungiamolo. Impastiamo velocemente con le mani fino ad ottenere un composto sbricioloso.

Tartellette al caffè FOTO ricettasprint

Aggiungiamo anche le uova e continuiamo ad impastare fino ad avere un panetto. Copriamolo con la pellicola e lasciamolo riposare in frigo per 2 ore.

A parte, prepariamo la crema. Aggiungiamo il latte in una pentola e portiamo a bollore, insieme all’estratto di vaniglia e ai chicchi di caffè. Quando avrà raggiunto la temperatura, spegniamo e lasciamo in infusione per 5 minuti.

In una ciotola, invece, uniamo i tuorli all’amido di mais. Mescoliamo e, quando sarà pronto, uniamo a filo il latte aromatizzato e continuiamo a mescolare con una frusta.

Riportiamo il tutto sul fuoco e continuiamo a mescolare fino a quando la crema non si addensa. Quando sarà pronta, togliamola dalla pentola e portiamola in una ciotola. Copriamo con la pellicola, e lasciamola freddare.

Leggi anche: Tartellette alla fagiotella | Ricetta vegan golosa e accattivante

leggi anche: Tartellette salate | Ricetta base di Luca Montersino

Tartellette al caffè FOTO ricettasprint

Trascorso il tempo, riprendiamo il panetto di frolla e, con l’aiuto di un mattarello, stendiamolo in modo molto sottile. Con un coppapasta, ricaviamoci dei dischetti. Prendiamo dei pirottini (o degli stampini per tartellette) e poggiamoli all’interno, bucherellandoli con una forchetta.

Poggiamoli su una teglia forno e cuociamo, per 20 minuti, a 180°. Quando saranno cotti, sformiamoli e lasciamoli raffreddare.

A parte, montiamo la panna e uniamola alla crema (che nel frattempo è raffreddata), cercando di non smontarla mentre mescoliamo. Trasferiamo la crema in una sac a poche e riempiamo le nostre tartellette.

Spolveriamo il tutto con del cacao in polvere.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Dolce al cucchiaio strepitoso, la ricetta senza latte e uova per un dopocena con i fiocchi

Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…

4 ore ago
  • Ricette di Natale

A Natale lascia perdere la classica lasagna che pesa sullo stomaco, meglio questa versione light!

Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…

5 ore ago
  • Dolci

Questa torta soffice cacao e nocciole è magica: mi sparisce sempre dal vassoio in 10 minuti, chissà perchè

Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Nel polpettone della domenica ci metto prosciutto, spinaci e mozzarella: ecco perchè mi riesce sempre morbidissimo

Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…

7 ore ago
  • News

Come scegliere il menù di Natale perfetto per piatti invitanti e scenografici così da stupire tutti

Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…

8 ore ago
  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

9 ore ago