Scopri+il+ripieno+di+questo+speciale+antipasto+natalizio.+Ti+conquister%C3%A0
ricettasprint
/tartellette-cotechino-finger-food/amp/
Finger Food

Scopri il ripieno di questo speciale antipasto natalizio. Ti conquisterà

Quando le feste di Natale si avvicinano, l’aria incomincia ad impregnarsi di profumi e sapori che ci prendono per mano e ci accompagnano in cucina per iniziare a progettare e a preparare cose buone, salate o dolci, per i giorni di festa. La ricetta che vogliamo proporvi è assolutamente da fare, anche perché vi impiegherà poco tempo per farla.

Basteranno pochi ingredienti per un antipasto delle feste al top

Si tratta di un antipastino davvero semplice e gustoso, adatto per la cena del 24 e del 31, ma che nessuno di vieta di preparare anche per le nostre cene di tutti i giorni o, perché no, anche quando abbiamo degli ospiti a casa. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamolo.

leggi anche: Cotechino in crosta con crema di lenticchie | La ricetta verso il Natale

leggi anche: Salame cotto con purè | L’alternativa al classico cotechino

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 60 minuti

Ingredienti

  • 260 g farina
  • 120 g burro
  • brodo vegetale
  • 1 mela Golden
  • olio extravergine d’oliva
  • 140 g lenticchie
  • 1 scalogno
  • vino bianco secco
  • cotechino piccolo
  • sale

Tartellette con cotechino: procedimento

Iniziamo con l’affettare lo scalogno e facciamolo appassire in una padella ampia con un giro di olio extravergine di oliva. Quando sarà pronto, uniamo le lenticchie (che non devono esser messe in ammollo), sfumiamo con mezzo bicchiere di vino secco e copriamo aggiungendo, a mano a mano, il brodo.

 

Facciamo cuocere per 40 minuti, controllando di tanto in tanto che il brodo non si asciughi. Verso la fine della cottura saliamo.

Da parte aggiungiamo, in una ciotola, la farina e il burro morbido, insieme a 60 g di acqua e un pizzico di sale. Impastiamo fino a quando non otteniamo un impasto omogeneo e liscio. Lasciamo riposare la pasta avvolta nella pellicola almeno per 1 ora.

Trascorso il tempo di riposo, stendiamo la pasta sul tavolo da lavoro, quindi ricaviamoci 15 dischi (possiamo utilizzare un coppapasta o un bicchiere per avere al forma) per rivestire altrettanti stampi da tartelletta.

Riempiamo con fagioli o con ceci secchi gli stampi e inforniamo a 180 °C per 20 minuti. Quando saranno cotti, sforniamoli, svuotandoli dei legumi, sformiamoli e lasciamoli raffreddare.

Tartellette con cotechino

Intanto, a parte, sbucciamo la mela lasciandola intera e la cuociamo in forno a microonde alla massima potenza per 3 minuti. Dopo la cottura, eliminiamo il torsolo e la frulliamo fino a farla diventare una purea.

Lessiamo il cotechino e, appena pronto, tagliamolo a fette. Completiamo le tartellette riempiendole con un po’ di purè di mela, le lenticchie e un dischetto di cotechino.

leggi anche: Cotechino con fagioli | Perfetto da servire a San Silvestro

leggi anche: Cotechino in sfoglia | Ricetta facilissima e raffinata per Capodanno

Scaldiamo all’ultimo momento in forno a 180 °C per 3 minuti, in modo che il cotechino si ammorbidisca. Sforniamo e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

8 minuti ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago