Per un aperitivo ricco di gusto alternativo e goloso, potrete presentare questi stuzzichini veloci. Stiamo parlando delle Tartellette facilissime millegusti.
Oggi vi presentiamo dei finger food invitanti che potrete realizzare in pochissimi minuti. Stiamo parlando della Tartellette facilissime millegusti. Si tratta di stuzzichini salati di pasta frolla che piacciono tantissimo sia a grandi che piccini e che vi serviranno come un buon antipasto da presentare per aprire una cena tra parenti e amici oppure un pranzo in famigli.
Inoltre, potete servire questi finger food come aperitivo accompagnandoli con un buon cocktail alcolico o analcolico a proprio piacimento.
Il segreto per realizzare questi finger food in un batter d’occhio è utilizzare dei setini di pasta sfoglia già pronti; per esempio, potreste averli realizzati il girono precedente e, adesso in pochi minuti farcirle per portarle in tavola con brio.
Potete fare come e personalizzare il tutto aggiungendo altre spezie a proprio piacere. Il risultato sarĂ comunque sfizioso e elegantissimo nella sua semplicitĂ !
Potrebbe piacerti anche:Â Ricotta al forno, il dessert che ti sorprende | Poche semplici mosse
Potrebbe piacerti anche:Â Acciughe sotto sale fatte in casa | La ricetta facile e veloce della nonna
Dosi per: 25 tartellette
Realizzate in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 175-180 gradi
Tempo di cottura: 9-10 minuti circa
Â
Mescolate il burro ammorbidito in una planetaria con foglia e unite l’uovo e i tuorli. Aggiungete le farine, il formaggio grattugiato, il sale e impastate per avere un composto omogeneo che dividerete in tre panetti di 200 g ciascuno e profumerete uno con il rosmarino tritato l’altro con lo zafferano. Lasciate lievitare coperti con pellicola, per 3 h prima di stenderli e dare forma alle tartellette che cuocerete in forno a 175-180° per 9-10 minuti.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | La ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza marinara in teglia
Nel frattempo, frullate il tonno sgocciolato con il prosciutto e dividete la mousse in tre ciotole che farcirete una con il formaggio, l’altra con il pesto. Farcite le tartellette con le creme a proprio piacimento e servite dopo averle fatte riposare in frigo per 1 h.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…