Tartine+dolci+con+crema+al+formaggio+e+mirtilli%2C+tutta+la+bont%C3%A0+di+una+cheesecake+in+formato+mini
ricettasprint
/tartine-dolci-con-crema-al-formaggio-e-mirtilli-tutta-la-bonta-di-una-cheesecake-in-formato-mini/amp/
Dolci

Tartine dolci con crema al formaggio e mirtilli, tutta la bontà di una cheesecake in formato mini

Sfiziose da servire dopo cena soprattutto se avete ospiti, queste Tartine dolci con crema al formaggio e mirtilli hanno tutta la bontà di una cheesecake in formato mini

Le tartine dolci con crema al formaggio e mirtilli sono uno sfizioso dessert a base di biscotti al cacao, burro, crema al formaggio e mirtilli freschi. La base viene preparata unendo i biscotti sbriciolati al burro fuso e poi stesa in un piatto da forno. Sopra si versa una crema al formaggio, tipica di una cheesecake, arricchita con mirtilli freschi e successivamente cotta al forno. Infine, si taglia in quadratini per formare delle tartine dolci perfette per accompagnare un buon tè o caffè. Questa ricetta è perfetta per chi ama la cheesecake, ma vuole gustarsela in formato mini. Inoltre, le tartine dolci con crema al formaggio e mirtilli sono un’ottima idea per sorprendere i propri ospiti dopo cena. La base croccante dei biscotti al cacao si abbina perfettamente alla cremosità della crema al formaggio, mentre i mirtilli freschi aggiungono un tocco di dolcezza e freschezza.

Tartine dolci con crema al formaggio e mirtilli 17052023 ricettasprint

Una piccola delizia per il palato, ma anche per la salute. I mirtilli sono infatti ricchi di antiossidanti, vitamina C e fibre, che aiutano a mantenere il sistema immunitario e la salute del cuore. Inoltre, la ricetta è priva di farine raffinate ed è gluten-free, perfetta per le persone che seguono uno stile di vita sano ed equilibrato. Questa ricetta può essere facilmente personalizzata in base ai propri gusti. Ad esempio, si possono utilizzare altri frutti come fragole, lamponi o more al posto dei mirtilli. In alternativa, si può sostituire la base di biscotti al cacao con una base di biscotti secchi o frollini, oppure utilizzare un tipo diverso di formaggio per la crema, come il mascarpone o il quark.

Le tartine dolci con crema al formaggio e mirtilli sono perfette da servire come dessert dopo cena o come spuntino pomeridiano accompagnate da tè o caffè.

Ciò che rende queste tartine dolci così speciali è il perfetto equilibrio tra croccantezza e cremosità, grazie all’accostamento della base di biscotti al cacao con la cremosità della crema al formaggio. Inoltre, i mirtilli freschi aggiungono un tocco di dolcezza e freschezza, perfetto per contrastare la ricchezza della crema al formaggio. Una ricetta è ideale per tutti, compresi i celiaci e le persone intolleranti al glutine, in quanto priva di farina raffinata. Inoltre, può essere facilmente adattata per soddisfare gli altri requisiti alimentari o le preferenze personali.

Leggi anche: Dessert al cioccolato light con frutta secca: morbido e goloso, è il dolcino che non puoi perderti
Leggi anche: Pasticcini sfogliati sprint al pistacchio, l’idea velocissima per un dessert improvviso

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

Per la base

200 g di biscotti al cacao
100 g di burro

Per la crema al formaggio

400 g di formaggio fresco spalmabile
100 g di zucchero a velo

1 uovo
150 g di mirtilli freschi
1 cucchiaino di vaniglia (facoltativo)

Per guarnire

Mirtilli freschi
Miele

Preparazione delle tartine dolci con crema al formaggio e mirtilli

Prendere i biscotti al cacao e sbriciolarli finemente. Scolare il burro fuso, unirlo ai biscotti sbriciolati e mescolare bene gli ingredienti. Versare la miscela di biscotti e burro in una pirofila rettangolare, livellare la base pressando bene e infornare a 180 gradi per circa 10 minuti.

biscotti al cacao 17052023 ricettasprint

Nel frattempo, preparare la crema al formaggio: in una ciotola, sbattere il formaggio fresco spalmabile con lo zucchero a velo, l’uovo e la vaniglia, finché non si otterrà una crema liscia e omogenea. Aggiungere i mirtilli freschi alla crema al formaggio, mescolare bene e versare la crema sulla base di biscotti cotti in precedenza.

philadelphia 17052023 ricettasprint

Livellare bene la crema al formaggio e infornare a 180 gradi per circa 20 minuti. Quando la crema al formaggio avrà raggiunto la consistenza giusta, sfornare e lasciare intiepidire. Tagliare la preparazione in quadratini e decorarla con mirtilli freschi e un filo di miele. Servire freddo.

mirtilli 17052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Per preparare questi dolcetti non ho acceso il forno, ma la mia piccola friggitrice ad aria, in un attimo ho sfornato bombe atomiche

Muffin al cioccolato in friggitrice ad aria: ora sono ancora più golosi e soffici, da…

40 minuti ago
  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

9 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

9 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

10 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

11 ore ago