
Oggi vi presentiamo un dolcino sfizioso e velocissimo che piace a grandi e piccini e che tutti possono mangiare: anche i vegani. Si tratta dei Tartufi light alle mele. Facilissimi da preparare, questi dolcetti sono leggeri e golosi. Dal profumo inebriante, queste palline sono realizzate con un impasto di polpa di mele, cacao e cannella. Sono irresistibile e piacciono a grandi e piccini.
Potrebbe piacerti anche: Minestra di zucca alla milanese | Primo tipico nostrano invitante e profumatissimo
Potrebbe piacerti anche: Stracotto di polenta | Succulento e delicato
Dosi per: 20 tartufi
Realizzato in: pochissimi minuti
Senza cottura.
Tempo di riposo: 10 minuti. In frigo.
- Strumenti
 - una ciotola
 - un frullatore
 - una scodella
 
- Ingredienti
 - 25 g di cacao amaro
 - 150 g di polpa di mele
 - mezzo cucchiaino di cannella in polvere
 - 50 g di fiocchi di avena frullati finemente
 - 20 g di mandorle
 - 35 g di cocco rapè
 - 15 g di stevia
 - mezzo cucchiaino di cannella in polvere
 - per decorare
 - 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
 - un cucchiaino di cannella in polvere
 
Tartufi light alle mele. procedimento
Private la mela della buccia e del torsolo e frullate la sua polpa con le mandorle. Trasferite la cremina in una ciotola e unite il dolcificante, il cacao, la cannella, il cocco rapè e la farina di avena.

Potrebbe piacerti anche: Penne al salmone cremose senza panna | Gustose e veloci
Potrebbe piacerti anche: Casarecce ai pomodorini e pesce spada | Sapore di mare
Mescolate e fate delle palline di composto piccole e delle stesse dimensioni che farete riposare in frigo per 10 minuti. Trascorsi i minuti necessari, fate rotolare le palline nel cacao mischiato con la cannella e servite.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
 




