Te+la+sogni+una+cacio+e+pepe+come+questa%2C+neanche+all%26%238217%3Bosteria+te+la+sanno+fare+cremosa+di+alto+livello+come+la+mia.+Oggi+%C3%A8+la+tua+occasione
ricettasprint
/te-la-sogni-una-cacio-e-pepe-come-questa-neanche-allosteria-te-la-sanno-fare-cremosa-di-alto-livello-come-la-mia-oggi-e-la-tua-occasione/amp/
Primo piatto

Te la sogni una cacio e pepe come questa, neanche all’osteria te la sanno fare cremosa di alto livello come la mia. Oggi è la tua occasione

Te la sogni una cacio e pepe come questa, neanche all’osteria te la sanno fare cremosa di alto livello come la mia. Oggi è la tua occasione. Non perderla perché ti faccio leccare i baffi.

La cacio e pepe, quella vera, è una sfida, può sembrare banale, fatta solo di tre ingredienti in croce, ma basta un attimo per ritrovarti con una palla di formaggio appiccicato o una pozza d’acqua insipida. Io invece ci ho studiato sopra, l’ho sbagliata. Riprovata, perfezionata e ora te la preparo cremosa, senza grumi, equilibrata e con quel piccantino del pepe che ti fa venir voglia di mangiarne ancora anche se sarai pieno.

Te la sogni una cacio e pepe come questa, neanche all’osteria te la sanno fare cremosa di alto livello come la mia. Oggi è la tua occasione

Acqua, Pecorino romano e pepe. E ovviamente spaghetti, perché con gli spaghetti la crema si avvolge, che è una bellezza. Ma anche i tonnarelli ci stanno alla grande. La mia tecnica è quella classica romana, ma con qualche trucchetto in più per garantire sempre la riuscita perfetta.

Pasta cacio e pepe

Questa ricetta l’ho insegnata anche a chi diceva non mi viene mai. E ora sono lì su Instagram a postare la loro cacio e pepe cremosa col cuore pieno d’orgoglio. Se vuoi anche tu la cacio e pepe definitiva. Ecco come si fa.

Ingredienti per quattro persone

  • 360 g di spaghetti o tonnarelli
  • 180 g di Pecorino romano grattugiato finemente
  • due cucchiaini abbondanti di pepe nero in grani
  • sale grosso
  • acqua di cottura della pasta

Te la sogni una cacio e pepe come questa, neanche all’osteria te la sanno fare cremosa di alto livello come la mia. Oggi è la tua occasione. Procedimento

Su che è facile, facile. Inizia portando ad ebollizione, abbondante acqua in una pentola capiente, sala leggermente molto meno del solito. Il pecorino è già molto saporito, pertanto non esagerare col sale, mantieniti con poco. Cuoci la pasta e nel frattempo inizia a pestare il pepe nero grossolanamente in un mortaio o con un batticarne. Non usare già macinato, cambia tutto.

In una padella ampia e asciutta, tosta e pepe per un minuto a fuoco basso, il profumo che sprigiona e ipnotico. Poi aggiungi un mestolino di acqua della pasta è spegni. A parte metti il pecorino in una ciotola e inizia ad aggiungere acqua di cottura non bollente ma calda a filo, mescolando continuamente fino a ottenere una crema liscia senza grumi. Quando la pasta è molto al dente, scolala direttamente nella padella col pepe e un’altro mestolino d’acqua di cottura.

leggi anche:Fettuccine risottate al lardo di Colonnata cacio e pepe: specialità da trattoria che conquista pure i più difficili!

Come fare la pasta cacio e pepe cremosa e buona come la mia

Manteca con energia a fuoco spento, poi versa la crema di pecorino a poco a poco, sempre mescolando. Se serve aggiungi ancora acqua per ottenere una consistenza morbida e avvolgente. La pasta deve risultare lucida, ben mantecata, con quella crema che non cola ne si rapprende.

Servi subito con una grattata finale di pecorino e pepe fresco. Nessuna panna, nessun trucco, solo un’esecuzione perfetta per un classico che è fatto bene. Imitami pure, io imparo e poi scrivo come si fa.

leggi anche:Pomodorini succosi e melanzane dorate, ma il tocco che spacca è caciocavallo grattugiato ovunque: la mia Norma fa impazzire tutti

leggi anche:Cremosi come una cacio e pepe ma con tutta la bontà di una Nerano perfetta, questi spaghetti spaccano e dopo ci fai pure la scarpetta

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

7 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

9 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

10 ore ago