Tegame di ceci il contorno che non ti aspetti, provalo subito e sarà il tuo ottimo primo piatto senza pasta oppure un gradito contorno.
Tegame di ceci, un piatto tutto legumi per appartare al nostro corpo un beneficio incredibile. I ceci, così come gli altri legumi (fagioli, lenticchie, piselli, fave) sono pienissimi di nutrienti e ricchi di fibre perciò aiutano il nostro organismo a mantenersi in forma aiutando anche noi nel transito intestinale. Soprattutto per chi ha problemi in tal senso, sono efficaci. E’ da tenere presente che alcuni soggetti non possono assumerne perchè causano disturbi all’intestino, in quel caso si può provare con i legumi decorticati.
Un tentativo non fa mai male. Tornando alla nostra ricetta, il tegame di ceci è delizioso può essere utilizzato sia come sostituto della pasta, quindi gustato assoluto, sia come accompagnamento ad un secondo, come può essere della carne, pollo, tacchino ecc. I ceci sono molto buoni anche all’insalata, ma per questa magai più in la vi propongo una ricetta sfiziosa.
Il tegame di ceci è una soluzione perfetta anche per chi vuole mantenersi in forma, dietetico senza l’aggiunta di troppo condimento e con poche calorie.
Prendiamo una pentola ampia e mettiamo dentro l’olio di oliva con la cipolla tritata e uno spicchio di aglio a rosolare per qualche istante, senza far bruciare attenzione. Aggiungiamo i ceci in scatola e facciamoli cuocere per una decina di minuti aggiungendo 150 ml di acqua circa e la polpa di pomodoro. Uniamo anche il concentrato di pomodoro e mescoliamo bene in modo da insaporire il tutto.
leggi anche:Leggera, buona e pronta subito. la mia insalata di ceci con pochissime calorie
Aggiungiamo il sale a seconda dei gusti ed esigenze e spolveriamo con il pepe, magari quello nero macinato al momento. spolveriamo anche con una manciata di rosmarino e continuiamo per altri 10 minuti la cottura. Se vediamo che i ceci si seccano troppo, aggiungiamo un pochino di acqua, ma senza esagerare, un po’ per volta ma attenzione a non rendere il tutto troppo liquido perchè il risultato finale dovrà essere compatto e non acquoso. Serviamo i ceci in questo modo e sarà una vera ondata di bontà e salute.
leggi anche:Insalata di ceci con zucchine e cipolle, un piatto sbrigativo e completo per stare in forma con gusto
leggi anche:Cipollara ai ceci, il pranzo sostanzioso e cremoso che piacerà a tutti
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…