Teneroni+fatti+in+casa%2C+evitiamo+i+prodotti+industriali%3A+saranno+buonissimi+lo+stesso
ricettasprint
/teneroni-fatti-in-casa-ricetta/amp/
Secondo piatto

Teneroni fatti in casa, evitiamo i prodotti industriali: saranno buonissimi lo stesso

Un’ottima idea a pranzo e a cena, non solo per i bambini: i teneroni fatti in casa, uguali a quelli originali, ma con tutti ingredienti scelti da noi

Non c’è bisogno di molte presentazioni, perché i teneroni li conosciamo tutti: hamburger a base di prosciutto cotto e formaggio, qualche volta arricchiti con altri ingredienti. Un’ottima idea per i bambini, perché sono facili da mangiare e cucinare, anche nutrienti.

ricettasprint

L’idea di oggi è prepararli in casa, così almeno sappiamo esattamente cosa c’è dentro e in fondo serve davvero poco. Del prosciutto cotto fresco e di ottima qualità, del formaggio filante (ma vanno bene anche le sottilette), un po’ di besciamella e dell’amido di mais. Tutto qui ed è sufficiente.

Teneroni fatti in casa, un’ottima idea da congelare: ecco come fare

I teneroni fatti in casa sono un’ottima idea anche da congelare. Li mettiamo via uno alla volta in singoli sacchetti gelo e li possiamo conservare fino a 3 mesi in freezer.

Ingredienti:

350 g di prosciutto cotto in fetta unica
70 g di fontina
3 cucchiai di besciamella
3 cucchiai di amido di mais
1 pizzico di sale

Teneroni fai da te last minut: ecco il procedimento

ricettasprint

A me piace il prosciutto cotto in fetta unica perché più semplice da tagliare e non si disfa ancora prima di entrare nel mixer. In caso contrario comunque lo stesso peso di prosciutto tagliato a fette, anche già confezionato, va bene.

Lo tritiamo grossolanamente e poi tagliamo anche il formaggio a cubetti. Poi versiamo tutto nel boccale del mixer, aggiungiamo anche la besciamella (meglio se fatta in casa), l’amido di masi e il pizzico di sale.
ricettasprint

Cominciamo a frullare per alcuni secondi, fino a quando otteniamo un impasto compatto e morbido. Lo versiamo su un vassoio, lo copriamo con la pellicola alimentare e lo facciamo riposare in frigo per 40 minuti.

leggi anche:Melanzane vecchiotte: non le buttare ma falle a fette, passale nel pangrattato e friggi a go-go

Lo riprendiamo, appoggiamo l’impasto dei teneroni fatti in casa su un foglio di carta forno e lo stendiamo livellandolo. Poi usando un coppapasta da 8 o 10 centimetri formiamo i teneroni. Li facciamo ancora riposare un quarto d’ora in frigo e sono pronti per la cottura.

Riscaldiamo la padella antiaderente, oppure la piastra, e li mettiamo a cuocere. Essendo freschi e senza conservanti, bastano 3 minuti per lato, girandoli una volta sola.
In alternativa c’è sempre il forno: leccarda coperta con un foglio di carta forno, ungiamo velocemente in superficie e cuociamo a 170° per 10, 12 minuti al massimo. Sono pronti, andiamo subito a tavola.
rocettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverĂ  l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

35 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago