Ti+faccio+fare+un+rag%C3%B9+speciale+per+la+tua+domenica+in+famiglia%3A+con+le+melanzane+fritte+e+pane+casareccio+per+la+scarpetta
ricettasprint
/ti-faccio-fare-un-ragu-speciale-per-la-tua-domenica-in-famiglia-con-le-melanzane-fritte-e-pane-casareccio-per-la-scarpetta/amp/
Primo piatto

Ti faccio fare un ragù speciale per la tua domenica in famiglia: con le melanzane fritte e pane casareccio per la scarpetta

La bontà di questo piatto non si discute, un ragù denso e corposo con le melanzane fritte che ti fa sognare già dal profumo: nessuno resisterà a fare il bis!

Quando ho sperimentato questa ricetta ero un po’ dubbiosa, perché a casa mia il ragù é solo quello tradizionale.

rigatoni ragù melanzane ricettasprint

Questa volta invece niente soffritto classico, ma ho aggiunto le melanzane fritte ed un ingrediente che dà un sapore incredibile ed esalta tutto il gusto complessivo del piatto rendendolo irresistibile.

Se ti dico che si sono leccati anche il piatto é poco: quintali di pane per la scarpetta, se avanza ti svelo un segreto

Questo condimento é una vera e propria droga, crea dipendenza per quanto é invitante, si tratta di un primo così avvolgente che ogni boccone ti trasporta direttamente in un mondo di consistenze e gusto casareccio ed al tempo stesso particolare. Provalo e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: La domenica punta sempre su classico, con questa ricetta e gli gnocchi non sbagli mai!

Ingredienti

400 gr di rigatoni
2 melanzane medie
150 gr di guanciale
Una cipolla
400 gr di pomodori pelati
100 gr di passata di pomodoro
Mezzo bicchiere di vino rosso secco
100 gr di pecorino grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione dei rigatoni al ragù di melanzane e guanciale

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando le melanzane: asciugatele bene e tagliatele a cubetti piccoli, quindi mettetele in un colino cospargendole di sale per eliminare l’amaro che le caratterizza. Lasciate riposare per circa mezz’ora, poi sciacquatele sotto acqua corrente ed asciugatele molto bene con un canovaccio. Mentre le melanzane riposano, tritate finemente la cipolla e versatela in una casseruola capiente insieme ad un po’ di olio extravergine d’oliva: accendete a fuoco medio e quando l’olio sarà caldo, aggiungete il guanciale tagliato a cubetti. Fatelo rosolare finché la parte grassa si sarà sciolta, poi aggiungete i pomodori pelati dopo averli grossolanamente sminuzzati e la passata di pomodoro: abbassate la fiamma, coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere lentamente per 15/20 minuti. Fatto ciò, prendete i cubetti di melanzana precedentemente preparati ed asciugati. In un’altra padella scaldate abbondante olio di semi e friggeteli a fuoco medio-alto, finché diventano dorati. Una volta pronti, scolate le melanzane su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso e mettete un attimo da parte.

Tornate alla casseruola con il sugo e controllate la cottura: a questo punto la parte liquida si sarà asciugata quasi del tutto, quindi versate il vino rosso e lasciate sfumare la parte alcolica per qualche minuto. A questo punto aggiungete le melanzane fritte al ragù, mescolando bene per amalgamare i sapori. Lasciate cuocere insieme per altri 5 minuti, giusto il tempo di far insaporire le melanzane nel sugo, quindi assaggiate ed aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.

Mentre il ragù cuoce, portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete i rigatoni seguendo le indicazioni fino a quando saranno al dente. Scolate la pasta e trasferitela direttamente nella casseruola con il ragù di melanzane e guanciale, mescolando bene per far amalgamare i condimenti. Servite i rigatoni ben caldi, spolverizzando con il pecorino grattugiato e guarnendo con foglie di basilico fresco. Questo piatto ricco e saporito è perfetto per una cena con amici o in famiglia, farete veramente un figurone: servite ben caldo ed assaporate il profumo mediterraneo di questa perfetta combinazione di sapori!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

11 minuti ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

1 ora ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

3 ore ago
  • News

Iginio Massari su Bake Off Italia dopo l’addio di Benedetta Parodi | “Mi ha fatto fare la parte del nonno”

L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…

4 ore ago