Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma mica la solita frolla: si aprono e senti tutta la freschezza esplodere ad ogni morso.
Adoro questi biscottini, sono perfetti per la colazione e la merenda in estate, non si scappa da tanta bontà edin famiglia condividono la mia passione tanto che finiscono ancor prima di doverli rifare.

Pensa che avevo promesso alla vicina di mandargliene un po’, ma mio malgrado ho dovuto scusarmi perchè, uno tira l’altro e sono spariti senza che me ne accorgessi.
Facilissimi, una vera bomba e stanno bene con tutto: con un freddo oppure il caffè, il latte al mattino e la coccola dopo cena
Preparati a farne una doppia dose fin da subito perchè credimi, quella ordinaria non ti basterà: a casa mia se la spazzolano in mezz’ora e quindi sono abituata a cuocere almeno 2 teglie alla volta per evitare di restarne senza. Sono così golosi con quella copertura di zucchero finissimo, quasi caramellati un po’ croccanti e quando lli mordi si sprigiona immediatamente tutta la loro golosità. Insomma non puoi farne a meno, questi delicati pasticcini al limone saranno la tua nuova dipendenza!
Ingredienti
300 gr di farina 00
30 gr di farina di mandorle
120 gr di burro
Un uovo
Buccia grattugiata di un limone
Succo di un limone
Un cucchiaino di lievito vanigliato per dolci
Zucchero semolato q.b.
80 gr di zucchero di canna
Zucchero a velo q.b.
Preparazione dei biscotti crinkle al limone
Per realizzare questi biscotti, iniziate montando insieme il burro e lo zucchero di canna, quindi aggiungete la buccia grattugiata di un limone per aromatizzare il tutto e mescolate ancora. Sbattete a parte l’uovo, aggiungete il succo di limone filtrato e poi incorporatelo al mix di burro e zucchero di canna, sempre continuando a mescolare: setacciate insieme le farine ed il lievito ed aggiungetele al vostro impasto, lavorando fino ad ottenere un composto uniforme.
Non preoccupatevi se risulterà un po’ appiccicoso, copritelo con la pellicola e trasferitelo in frigorifero, dove dovrà riposare tutta la notte. Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e ricavate delle palline della grandezza di una noce: passatele prima nello zucchero semolato, poi nello zucchero a velo e distribuitele su una leccarda foderata di carta da forno distanziandole tra loro. Trasferite nuovamente la teglia in frigorifero e fate riposare una mezz’oretta, poi preriscaldate il forno a 190 gradi in modalità ventilata e quando sarà giunto a temperatura, prendete la teglia dal frigorifero e cuocete i biscotti per circa 10 minuti. Quando saranno dorati e si formeranno delle crepe sulla superficie, estraeteli e fateli raffreddare completamente: non preoccupatevi se risulteranno morbidi, si induriranno dopo. Serviteli subito!