Sfizioso mix di verdure fresche, una padella e tanta fantasia: oggi ti faccio preparare un condimento perfetto per la pasta o un contorno sfizioso e saporito da solo 160 kcal, così buono che è piaciuto pure a mia suocera, ti ho detto tutto!
Verdure gratinate in padella da solo 160 kcal è una ricetta semplice e leggera, perfetta per chi vuole gustare un contorno saporito e salutare. Con un mix di verdure fresche, aromi mediterranei e pochi ingredienti, potrai conquistare il palato di chiunque, anche della suocera più esigente! In questa ricetta, ti spiegherò passo dopo passo come preparare un condimento perfetto per la pasta o un contorno sfizioso.
Quello che rende questa ricetta così speciale è il mix perfetto di sapori e colori delle verdure che si combinano tra loro in maniera perfetta. Puoi anche aggiungere delle olive nere tagliate a rondelle per un tocco in più di gusto. L’aggiunta poi di pangrattato tostato darà quel tocco in più che darà una croccantezza irresistibile, mentre il parmigiano completerà le verdure rendendo unico il piatto. Se ti piacciono i sapori forti, il peperoncino è quello che ci vuole, ma provale anche con erbe aromatiche a scelta e ne intesificherai il sapore rendendo la cena davvero perfetta.
Insomma, le verdure gratinate in padella da solo 160 kcal sono un piatto che conquisterà il cuore di chiunque, anche dei palati più esigenti. Gustoso, leggero e ricco di vitamine e minerali, questo contorno sarà perfetto per accompagnare carne o pesce, oppure condire la pasta con fantasia. Prepara questa deliziosa ricetta e sorprendi tutti con il tuo talento in cucina. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti
1 melanzana grande
Lava con cura le verdure ed elimina le estremità e i semi. Tagliale poi a tocchetti e tienile da parte. In una padella ampia antiaderente, versare l’olio o mezzo bicchiere di acqua e fai rosolare gli spicchi d’aglio insieme ai peperoni.
Dopo circa 5 minuti, unisci anche le melanzane e cuocile per 10 minuti. Solo poi, aggiungi anche le zucchine lasciando cuocere per ulteriori 20 minuti coprendo con un coperchio. Quasi a fine cottura e il momento di unire i pomodorini e aggiusta tutto di sale e pepe mescolando bene.
Leggi anche: Faccio le crocchette di verdure, croccantissime ma senza frittura: anche i bambini le divorano per quanto sono buone
In una padella a parte se vuoi, fai tostare leggermente il pangrattato. Rimuovi l’aglio dalle verdure e aggiungi basilico, menta, parmigiano e pangrattato, dando una bella mescolata. Spegni i fornelli e goditi poi questo bel piatto di verdure servito in modo sfizioso. Puoi gustarle sia calde che fredde, ti garantisco che sono eccezionali, di sicuro il contorno leggero e saporito che tutti apprezzeranno! Buon appetito!
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…