Ti+insegno+una+ricetta+nuova%3A+abbina+le+patate+ai+pisellini+e+fai+una+minestra+contadina+deliziosa%2C+proprio+come+quelle+delle+nonne
ricettasprint
/ti-insegno-una-ricetta-nuova-abbina-le-patate-ai-pisellini-e-fai-una-minestra-contadina-deliziosa-proprio-come-quelle-delle-nonne/amp/
Primo piatto

Ti insegno una ricetta nuova: abbina le patate ai pisellini e fai una minestra contadina deliziosa, proprio come quelle delle nonne

C’è sempre un buon motivo per preparare una buona minestra di patate e pisellini proviamo a farla passo passo

Quando la temperatura comincia a calare abbiamo bisogno di un comfort food potente e rigenerante, ma anche in estate, la sera, dopo una lunga giornata perché è perfetta anche a temperatura ambiente tiepida. Meglio prepararla con la ricetta delle nonne, non si può sbagliare

patate pisellini minestra ricettasprint

Minestra di patate e piselli, il vero trucco della nonna è nel brodo: un ingrediente speciale

Uno dei trucchi che usava la nonna per preparare questa minestra di patate e piselli era insaporire il brodo vegetale con una crosta di parmigiano, raschiata e lavata. Molti non lo conoscono, ma è un sapore davvero speciale.

Ingredienti:
300 g patate
250 g piselli puliti
300 g di pasta da minestra

800 ml di brodo vegetale
1 cipollotto
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchi di aglio
foglioline di timo fresche q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Patate e piselli si uniscono insieme per un primo piatto da sogno

patate pisellini minestra ricettasprint

Cominciamo a sgranare i piselli se usiamo quelli freschi oppure semplicemente tiriamo fuori dal freezer quelli surgelati. Laviamo bene le patate (dovrebbero bastarne due grandi), le sbucciamo e le tagliamo a cubotti larghi circa 1,5 cm.
Puliamo anche il cipollotto e lo tagliamo a fettine sottili, quasi trasparenti. Lo mettiamo a soffriggere a fiamma media in un tegame con l’olio extravergine e lo spicchio di aglio spellato. Mettiamo anche a scaldare il brodo vegetale. Preparato con carote, cipolla, sedano e prezzemolo oppure con il dado e poi filtrato.
Appena il cipollotto diventa dorato eliminiamo l’aglio e aggiungiamo le patate mescolando con un cucchiaio di legno. Lasciamo andare per 10 minuti sempre a fiamma media, in modo da sigillare le patate, poi uniamo anche i piselli.

patate pisellini minestra ricettasprint

Mescolare e facciamo cuocere ancora 5 minuti mescolando continuamente perché le patate rischiano di bruciarsi. A quel punto cominciamo ad allungare con un paio di mestoli di brodo vegetale e andiamo avanti così con la cottura per altri 10 minuti
Insaporiamo con una presa di sale (ma assaggiamo sempre prima il brodo per capire come regolarci), qualche macinata di pepe e cuociamo ancora per 10 minuti a fiamma media mettendo il coperchio girando sempre.

Leggi anche: Hamburger di pollo fritto: per un secondo economico e sfizioso che farà impazzire tutti

Allunghiamo poi con altri 3-4 mestoli di brodo e lo facciamo arrivare ad ebollizione. É il momento di buttare la pasta: serviranno 10-12 minuti, dipende dal formato e dalla grandezza che abbiamo scelto. Se serve, allunghiamo con altro brodo, a piacere.
Quando la minestra di patate e piselli e pronta spegniamo e lontano dal fuoco aggiungiamo qualche fogliolina di timo e ancora una macinata di pepe. La possiamo mangiare così, ancora bollente, oppure lasciarla intiepidire un po.

patate pisellini minestra ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

22 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago