Mi è bastato mescolare yogurt e farina per preparare una sfiziosa merenda ai miei figli: queste focaccine non bastano mai e posso rifarle quando voglio!
Hai mai desiderato preparare qualcosa di goloso, ma allo stesso tempo leggero e facile da realizzare? Le focaccine di yogurt e farina sono la risposta perfetta! Queste deliziose pizzette sono l’ideale per una merenda sfiziosa o una colazione veloce, e potrai farcirle con la tua crema preferita per renderle ancora più irresistibili. La semplicità degli ingredienti e la velocità della preparazione, le rendono perfette anche per un’improvvisata con gli amici o per una gustosa merenda in famiglia. Una volta che le proverai, non potrai più farne a meno!
La combinazione di yogurt e farina, insieme anche al lievito istantaneo, ti da la certezza di ottenere delle focaccine soffici e leggere, come forse non hai mai provato prima. Puoi anche aggiungere un tuo tocco personale alla ricetta, farcendo le focaccine con nutella, crema al cioccolato fatta in casa o marmellata di frutta fresca. Potresti persino sperimentare con diverse varianti di farcitura, come formaggio cremoso e prosciutto cotto, per creare un antipasto sfizioso per una cena con gli amici.
Insomma, preparare queste focaccine con yogurt e farina è un modo divertente e semplice per deliziare il palato di tutti quelli che le assaggeranno. La loro semplicità e velocità di preparazione, le rende adatte a qualsiasi occasione, dallo spuntino domenicale al picnic estivo in giardino. In più, la praticità della ricetta ti permette di prepararle in pochissimo tempo, garantendoti sempre un risultato strepitoso e sono sicura che una volta finite, vorrai rifarle già il giorno dopo. Non ti resta allora che preparare i pochi ingredienti e iniziare subito a prepararle con me!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
1 yogurt a scelta da 150 g
4 cucchiai di yogurt di semi di girasole
170 g di farina 0
1 cucchiaio di zucchero
In una ciotola, mescola lo yogurt, l’olio di semi di girasole, la farina, lo zucchero, il sale e il lievito istantaneo fino a ottenere un impasto omogeneo. Dividi l’impasto in palline di pari numero, delle dimensioni di una noce e stendile con l’aiuto di un mattarello, formando dei dischi dalla forma regolare.
Leggi anche: Focaccine morbide e soffici per la colazione, metti anche le gocce di cioccolato e la colazione diventa magia
Farcisci metà dei dischi con la nutella, crema fatta in casa o marmellata, lasciando circa un centimetro di bordo libero. Chiudi le focaccine farcite con un altro disco di impasto, sigillando i bordi con una forchetta.
Leggi anche: Focaccine di patate morbidissime accompagnale con gli affettati saranno il nuovo must del tuo aperitivo
Scalda una padella antiaderente e cuoci le focaccine su entrambi i lati finché saranno dorate e gonfie. Servi le focaccine tiepide e goditi ogni morso di questa bontà, fidati, che con questa ricetta semplice e golosa, conquisterai il cuore di chiunque. Buon appetito!
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…