Ti+porto+il+mare+in+tavola%2C+con+un+calamaro+un+po%E2%80%99+di+frutti+di+mare%2C+farai+un+figurone+a+cena
ricettasprint
/ti-porto-il-mare-in-tavola-con-un-calamaro-un-po-di-frutti-di-mare-farai-un-figurone-a-cena/amp/
Secondo piatto

Ti porto il mare in tavola, con un calamaro un po’ di frutti di mare, farai un figurone a cena

Non ci resisti di sicuro ad un piatto caldo e gustoso come questo, anzi, alla mia zuppa di mare al pomodoro nessuno dice di no! È impossibile mangiarla senza fare il bis e la scarpetta!

La zuppa di mare al pomodoro è un piatto ricco e saporito che porta con sé tutto il gusto del mare. La sua bontà sta proprio nella combinazione di ingredienti freschi, come frutti di mare e pomodori, che si sposano alla perfezione, creando un sapore unico e irresistibile.

Ti porto il mare in tavola, con un calamaro un po’ di frutti di mare, farai un figurone a cena

Ciò che rende questa zuppa davvero speciale è la possibilità di immergere nel sugo delizioso una fetta di pane fresco, creando così la famosa “scarpetta”, un gesto che in Italia rappresenta la massima espressione di piacere gustativo. In più, per arricchire ulteriormente questa ricetta, puoi aggiungere delle erbe aromatiche come prezzemolo o basilico, che daranno un tocco di freschezza e profumo in più al piatto.

Zuppa di mare al pomodoro

Il piacere di gustare una zuppa di mare al pomodoro sta proprio nel saper apprezzare ogni singolo ingrediente di cui è composta e nel lasciar andare tutti i sensi, lasciandosi trasportare dal profumo del mare e dal gusto avvolgente di questa delizia che ti ruberà poco tempo e saprà conquistare anche i palati più esigenti. Allaccia subito il grembiule quindi, segui la facile procedura e in men che non si dica sarà pronta in tavola.

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

400 g di frutti di mare misti (vongole, cozze, gamberi, calamari, etc.)
500 g di polpa di pomodoro
2 spicchi d’aglio
1 cipolla
1 peperoncino (facoltativo)
Un ciuffo di prezzemolo fresco

4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la zuppa di mare

Inizia la preparazione della zuppa di mare al pomodoro mettendo a bagno i frutti di mare in acqua fredda salata per 30 minuti circa. Questo aiuterà a eliminare eventuali residui di sabbia. In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi l’aglio e la cipolla tritati finemente.

calamari

Leggi anche: Io la zuppa di ceci oramai la faccio così, la mangiano tutti e fanno anche il bis

Lascia soffriggere per qualche minuto fino a quando la cipolla diventa trasparente. Aggiungi la polpa di pomodoro e il peperoncino (se preferisci un tocco piccante). Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. Scola i frutti di mare dall’acqua di ammollo e aggiungili nella pentola con il sugo di pomodoro. Mescola delicatamente per amalgamare il tutto.

passata di pomodoro

Leggi anche: Zuppa cremosa di verdure al curry: un piatto ricco di sapori che scalderà la tua giornata

Copri la pentola e lascia cuocere la zuppa di mare a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, o fino a quando i frutti di mare si saranno aperti e saranno cotti. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale. Spolverizza con abbondante prezzemolo fresco tritato. Servi la zuppa calda in ciotole individuali, accompagnandola con fette di pane fresco per fare la famosa “scarpetta”. Buon appetito!

erbette aromatiche
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

20 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

50 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago