Se ti sei dimenticata le uova per fare il plumcake, ti faccio provare la mia ricetta per farlo lo stesso, metto pure il cioccolato ma non solo è più digeribile è anche più veloce da fare!
Ti sei dimenticata le uova per fare il plumcake? Non preoccuparti, la mia ricetta è pensata proprio per te! Ho creato un’alternativa senza uova ma con l’aggiunta di delizioso cioccolato. Non solo sarà più leggero e digeribile, ma anche più veloce da fare!
Questa ricetta è speciale perché sfrutta l’assenza delle uova per creare un dolce ancora più soffice e umido. Inoltre, il cacao amaro dona un gusto deciso al plumcake, rendendolo irresistibile per gli amanti del cioccolato. Se desideri, puoi aggiungere allegri e golosi pezzetti di cioccolato fondente all’impasto, per un tocco extra di dolcezza e golosità.
Con questa ricetta alternativa potrai deliziare te stessa e i tuoi ospiti con un plumcake al cioccolato che non dimenticheranno facilmente. Preparalo in pochissimo tempo e goditi ogni briciola di questa delizia senza uova. Allacia il grembiule e prepariamolo subito insieme!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Ingredienti
460 g di farina 00
300 g di zucchero
60 g di cacao amaro
25 g di lievito in polvere per dolci
500 ml di acqua
In una ciotola capiente, setaccia la farina, il cacao amaro, il lievito e lo zucchero. Mescola bene gli ingredienti secchi. Aggiungi l’acqua e l’olio di semi, quindi inizia a mescolare tutto energicamente con una frusta a mano o un frullino, fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Leggi anche: Nel Plumcake ci metto il miele e il limone, è leggero e morbidissimo, meno di 200 kcal a fetta, mangi e non ingrassi
Unisci la vanillina e continua a mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti. Prepara una teglia per plumcake, imburrandola e infarinandola oppure utilizzando della carta forno. Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie con una spatola.
Leggi anche: Plumcake mandorle e fiocchi di latte: leggera nuvola golosa, un dolce perfetto da tenere sempre pronto
Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna il plumcake per circa 45-50 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esca pulito. Una volta cotto, sforna il plumcake e lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dalla teglia e tagliarlo a fette. Il tuo plumcake al cioccolato senza uova è pronto per essere gustato! Ti assicuro che nessuno noterà la differenza e tutti rimarranno piacevolmente sorpresi dalla sua leggerezza e bontà. Buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…