Ti+sei+scottata+in+cucina%3F+I+rimedi+d%26%238217%3Bemergenza+per+una+rapida+guarigione
ricettasprint
/ti-sei-scottata-in-cucina-i-rimedi-demergenza-per-una-rapida-guarigione/amp/
News

Ti sei scottata in cucina? I rimedi d’emergenza per una rapida guarigione

Che cosa fare subito se ti sei scottata in cucina per avere un sollievo immediato e per arginare presto i possibili danni.

Scottatura in cucina (Ricettasprint.it)

Le scottature in cucina sono purtroppo un incidente molto comune, soprattutto per chi passa molto tempo a preparare pasti. Che si tratti di una goccia di olio bollente, di una padella appena tolta dal fuoco o di un piatto tolto dal forno, le scottature possono essere molto fastidiose e dolorose.

È necessario quindi sapere come intervenire rapidamente per alleviare il dolore e prevenire complicazioni. Innanzitutto, è fondamentale agire subito dopo essersi ustionati. La prima cosa da fare è raffreddare la zona colpita immergendola sotto acqua corrente fredda per almeno 10-15 minuti.

Questo aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore. È bene evitare di utilizzare ghiaccio o acqua ghiacciata, in quanto potrebbero danneggiare ulteriormente la pelle. Va bene invece l’acqua corrente, o in alternativa un panno inumidito con la stessa.

Una volta raffreddata la zona, è importante disinfettare delicatamente l’area scottata con acqua e sapone neutro, tamponando con garze sterili. È importante non forare eventuali vesciche che si formano, in quanto ciò potrebbe aumentare il rischio di infezioni.

Scottature in cucina, che cosa fare subito

Gel all’aloe vera (Ricettasprint.it)

Dopo la pulizia, si può applicare una crema lenitiva a base di aloe vera o altre sostanze rinfrescanti, che aiutano a lenire il dolore e a favorire la guarigione.

In caso di scottature più gravi, con vesciche di grandi dimensioni o interessamento di aree estese, è bene rivolgersi a un medico. Questi potrà valutare l’entità della lesione e prescrivere eventualmente farmaci antinfiammatori o antibiotici per prevenire complicazioni.

È importante inoltre prestare attenzione anche ai sintomi sistemici, come febbre, brividi o malessere generale, in quanto potrebbero essere segnali di infezione o di una scottatura particolarmente grave che necessita di cure mediche immediate.

Per prevenire le scottature in cucina, è fondamentale prestare sempre la massima attenzione quando si manipolano oggetti caldi, utilizzare presidi di protezione come guanti e presine, e mantenere l’area di lavoro pulita e ordinata per evitare scivolamenti o inciampi accidentali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

È consigliabile tenere a portata di mano un kit di primo soccorso contenente garze sterili, disinfettanti e creme lenitive, in modo da poter intervenire prontamente in caso di emergenza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Ed anche l’applicazione di aloe vera e di prodotti per le scottature, appositamente concepiti per le scottature, possono essere lenitivi al massimo. Tra l’altro sono molto utili pure in caso di scottature al mare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Un trucchetto infine consiste nell’applicare anche un po’ di dentifricio sulla zona ustionata, e spalmarlo delicatamente. Prima si interviene e più sarà facile evitare la formazione di vistose bolle rossastre.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Cosa fare quando si hanno i talloni screpolati? I rimedi per risolvere in poco tempo

Dai uno sguardo a cosa fare quando si hanno i talloni screpolati, per potere cercare…

30 minuti ago
  • Finger Food

Molto meglio della solita insalata di riso, anche se gli ingredienti sono quelli: ne cambio uno solo e creo un piatto magico, il pranzo è servito

Come un'insalata di riso, ma calda e filante: con questo piatto unico risolvi in fretta…

1 ora ago
  • Primo piatto

5 vellutate light a base di verdure, la giusta carica per ripartire dopo le vacanze

Usiamo sempre quelle fresche, perché sono più buone e perché ci danno la giusta carica:…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Torta rustica della nonna mettici anche questo e diverrà il tuo asso nella manica, la ricetta salva estate

Con la torta rustica della nonna con zucchine e speck vado sul sicuro, a cena…

2 ore ago
  • Dolci

Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa cheesecake che conquista tutti

Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa…

3 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri alla contadina, da quando li ho scoperti hanno preso il posto di molte ricette

Paccheri alla contadina: da quando li condisco così, sembrano usciti da un ristorante di campagna,…

3 ore ago