Lo sai che in soli 5 minuti riesci a preparare questo ciambellone all’arancia e yogurt? Non è poi così difficile, basta mescolare gli ingredienti con una frusta a mano in una ciotola. Segui la ricetta.
Oggi ti vogliamo suggerire la ricetta del ciambellone all’arancia e yogurt, un dolce soffice e profumato perfetto a colazione o a merenda, nulla di più salutare e gustoso. Lo prepari in 5 minuti e non sporchi nulla ti basta una ciotola e la frusta a mano.
In pochissimi minuti preparerai l’impasto, il segreto per farlo alto e soffice è lavorare per bene uova e zucchero e incorporare bene farina e fecola. Inoltre usa lo stampo per ciambelloni e per questa ricetta serve uno da diametro di 24 cm. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ho deciso di aggiungere lo yogurt all’impasto così da renderlo più soffice, che ne dici vuoi provarci anche tu? Il dolce si conserva benissimo sotto una campana di vetro.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questo ciambellone all’arancia e yogurt iniziamo a lavare le arance, ricaviamo la buccia facendo attenzione a non rimuovere la parte bianca sottostante che è amara. Poi ricaviamo il succo da una e filtriamo. Possiamo adesso preparare gli ingredienti e poi mettiamo in una ciotola le uova e lo zucchero e con la frusta a mano lavoriamo per bene gli ingredienti così da ottenere un composto spumoso, chiaro e spumoso.
Il tempo di lavorazione degli ingredienti è di 2-3 minuti, poi aggiungiamo la farina e la fecola di patate setacciate, incorporiamo per bene e poi versiamo sia l’olio di semi di girasole che il latte e continuiamo con la frusta a mano. Aggiungiamo anche il lievito in polvere per dolci, lo yogurt bianco o greco.
Leggi anche: Non c’è colazione senza il plumcake all’arancia la ricetta è di mia nonna, si prepara solo con ingredienti genuini
Leggi anche: La ricetta dei cornetti senza sfogliatura non te la puoi mica perdere, mettiti all’opera e stupisci tutti a colazione
Continuiamo a lavorare l’impasto infine aggiungiamo succo delle arance e buccia. Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, possiamo versare l’impasto in uno stampo per chiffon cake ben oleato.
Trasferiamo in forno caldo a 180°C per 40-45 minuti, spegniamo il forno a cottura terminata, si consiglia di procedere sempre con la prova stecchino così da avere conferma sulla cottura. Se non sai come farla puoi seguire i nostri consigli.
Dopo aver avuto conferma di cottura del dolce possiamo spegnere il forno e lasciamo raffreddare per bene prima di toglierlo dallo stampo. Serviamo su un piatto da portata e serviamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…