Un impasto veloce, la cottura pure: svelato il segreto per preparare delle tigelle buonissime in pochi minuti
Possiamo chiamarle tigelle o crescentine, è solo un problema di provenienza. Quello che conta è la ricetta di questo sostituto del pane morbido e fragrante. Sono focaccine invitanti che si preparano in pochi minuti e poi possiamo farcire con tutto quello che vogliamo, dai salumi ai formaggi, dalle verdure alle creme spalmabile e alla marmellata.
L’impasto anche nella ricetta originale è breve da preparare ma richiede una lievitazione piuttosto lunga. Con qualche trucco però possiamo accelerare i tempi e ottenere un risultato perfetto in meno di un’ora anche senza la tigelliera, la padella tipica per cuocerle.
Le tigelle si possono congelare? Assolutamente sì, ma meglio metterne solo una per sacchetto in modo che non si attacchino tra di loro.
Ingredienti (per 20 tigelle):
Versiamo sul piano di lavoro la farina setacciata, allarghiamola a fontana aggiungendo lo strutto e il pizzico di sale. In un pentolino mescoliamo il latte con l’acqua e il lievito, giriamo bene e versiamo tutti i liquidi al centro della farina.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Trascorso questo tempo riprendiamo le palline, appiattendole direttamente con le mani fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Lavoriamole una ad una dando una forma tonda, anche non regolare, e siamo pronti per cuocerle.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…