Se avete bisogno di tirarvi su il morale o semplicemente di stupire chi sta a tavola il tiramisù alla Nutella è proprio quello che vi serve
Il tiramisù alla Nutella è una delle tante variazioni sul tema per il dolce ammirato in tutto il mondo ma tipicamente italiano.
Un dessert golosissimo ma anche molto semplice da preparare. Rispetto alla ricetta originale c’è l’inserimento della più famosa crema alle nocciole. Ecco perché, meglio non esagerare con lo zucchero. E in ogni caso una porzione normale è sotto le 500 calorie.
La base per questo dolce al cucchiaio è quella tradizionale a cominciare dai biscotti savoiardi , dal caffè, dal mascarpone e dalle uova. Se però volete renderla più leggera, le uova potete anche eliminarle.
TI POTREBBE PIACERE: Tiramisù di colomba e fragole | Un goloso modo di usare il dolce avanzato
Ingredienti:
250 g savoiardi
3 uova
150 g Nutella
Prima di passare alla ricetta vera e propria, due consigli. Se pensate di servire il tiramisù alla Nutella anche ai bambini, preparare il caffè decaffeinato. E nel caso vi avanzi, per un paio di giorni si manterrà bene in frigorifero, coperto da pellicola o meglio dentro ad un contenitore ermetico.
Cominciate separando i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole diverse. Lavorate gli albumi con le fruste elettriche montandoli a neve. Dovranno raggiungere una consistenza compatta.
TI POTREBBE PIACERE: Tiramisù ricotta e pistacchio, semplice e gustosissimo. Non il solito tiramisù
Poi lavorate anche i tuorli assieme allo zucchero sino ad amalgamarli bene. Quindi aggiungete anche il mascarpone e lavorate tutto assieme.
A quel punto mettete la Nutella in un pentolino assieme a 50 millilitri di latte e lasciatela ammorbidire (eventualmente scaldandola a bagnomaria). A parte, unite gli albumi montati alla crema al mascarpone girandoli con una spatola sempre dal basso verso l’alto. Dovete fare attenzione che gli albumi non si smontino e la crema rimanga compatta. Poi mettete le nocciole in un mixer e fate andare fino ad ottenere una granella grossolana.
Versate il resto del latte in un piatto fondo insieme al caffè ed iniziate ad inzuppare leggermente i savoiardi. Quindi disponeteli sul fondo di una pirofila, iniziando a formare i vari strati del tiramisù alla Nutella.
ti piacerebbe anche: Cheesecake wafer tiramisù e nutella senza uova | Ricetta facile
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…