Tiramis%C3%B9+alle+fragole%2C+un%26%238217%3Balternativa+golosa+golosa%21
ricettasprint
/tiramisu-alle-fragole/amp/

Tiramisù alle fragole, un’alternativa golosa golosa!

Sta arrivando la primavera, la natura si risveglia e c’è bisogno di un dolce fresco, cremoso, colorato e con un delizioso sapore di frutta… è la stagione del tiramisù alle fragole!

Dolce abbastanza facile da preparare, suggerisco di prepararlo in anticipo in quantità e tenerne di scorta nel surgelatore, per tutte le volte che ce ne verrà voglia!

La ricetta che vi propongo oggi ha una crema diversa da quella tradizionale a base di mascarpone. Il mio tiramisù alle fragole, infatti, ha una crema a base di ricotta e yogurt ma … scoprite insieme a me come si prepara!

INGREDIENTI per 8 persone

  • 500 gr. ricotta fresca
  • 200 gr. yogurt intero
  • 75 gr. burro morbido
  • 250 gr. mandorle spellate
  • 170 gr. zucchero
  • 200 gr. fragole
  • 100 gr. savoiardi
  • 30 gr. uvetta
  • 30 gr. (circa 2) tuorli pastorizzati (in vendita nei supermercati più forniti)
  • 15 gr. amido di mais (maizena)
  • 1 vanillina
  • 1 arancia non trattata
  • liquore per dolci (es. maraschino, rum)
  • foglioline di menta
  • 10 gr. succo di limone

PROCEDIMENTO

Nel bicchiere del mixer frullare le mandorle con 1 cucchiaio di zucchero e tenere da parte.

Lavare ed asciugare le fragole e frullarne la metà nel mixer, poi filtrare il frullato con un colino, per togliere tutti i semini ed avere un succo vellutato.

In un pentolino scaldare 60 gr. di zucchero con 30 gr. di acqua, la maizena, il suco di limone ed il frullato di fragole e far addensare su fuoco dolce per pochi minuti.

Fare ammorbidire l’uvetta nel liquore per 10 minuti, scolarla e strizzarla perfettamente.

In una ciotola, con l’aiuto di una frusta, montare i tuorli con lo zucchero rimasto, la vanillina e la buccia grattugiata (zeste) dell’arancia. Montare fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.

Mescolare lo yogurt con la ricotta setacciata, il burro ammorbidito, il trito di mandorle e zucchero, infine l’uvetta.

Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, unirlo alla crema precedentemente preparata.

Comporre il dolce: bagnare i savoiardi con il liquore dell’uvetta e sistemarli nei bicchierini monoporzione (o nel disco di acciaio, con i  bordi foderati di strisce di acetato).

Con l’aiuto di una sac à poche, distribuire la crema del  tiramisù alle fragole nei bicchierini in un primo strato, coprire con un secondo strato di savoiardi bagnati nel liquore e continuare fino ad esaurimento degli ingredienti.

Terminati gli ingredienti, livellare l’ultimo strato di crema del  tiramisù alle fragole con una spatola, aggiungere uno strato di salsa di fragole.

Riporre nel surgelatore per almeno mezz’ora o fino al momento del servizio.

Prima di servire, estrarre il  tiramisù alle fragole dal surgelatore e decorare con fragole intere o tagliate a metà e qualche fogliolina di menta… non credo che qualcuno resisterà alla tentazione di assaggiarlo!

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

6 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

10 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

11 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

13 ore ago