Tiramis%C3%B9+di+Carlo+Cracco%2C+il+tocco+che+lo+rende+unico+nel+suo+sapore
ricettasprint
/tiramisu-di-carlo-cracco-il-tocco-che-lo-rende-unico-nel-suo-sapore/amp/
Dolci

Tiramisù di Carlo Cracco, il tocco che lo rende unico nel suo sapore

Tiramisù di Carlo Cracco, il tocco che lo rende unico nel suo sapore ma che ha fatto discutere sull’ingrediente aggiunto.

Il tiramisù è uno dei dolci più amati, cremosi, che si possano preparare. Gli ingredienti base sono le uova fresche, il mascarpone, e i savoiardi e chiaramente il caffè espresso. La sua preparazione prevede la lavorazione del mascarpone insieme alle uova in modo molto serrato, una lavorazione fatta energicamente in modo da render il composto decisamente cremoso.

Tiramisù di Carlo Cracco, il tocco che lo rende unico nel suo sapore

La crema di mascarpone, che se si preparar con le uova è una delizia senza eguali. Il tiramisù è perfetto un ogni occasione ed ha visto una miriade di variazioni, dalla frutta al caramello e ogni grande chef lo ha reinterpretato an modo suo. Oggi vi proponiamo la versione di Carlo Cracco che ha fatto discutere tantissimo per l’aggiunta della panna.

Tiramisù di Carlo Cracco

Oggi vi do la ricetta del tiramisù secondo Carlo Cracco, nelle dosi che risulteranno e3ssere perfette per 8 persone.

Ingredienti

  • savoiardi
  • 500 g acqua
  • 400 g caffè ristretto
  • 250 g zucchero

mousse al mascarpone

  • 700 g mascarpone
  • 1 bacca di vaniglia
  • 5 g sale
  • 300 g panna
  • 160 g tuorlo
  • 30 g acqua
  • 200 g zuccher0
  • 20 g colla di pesce
  • 30 g acqua fredda

Cremoso al cioccolato e caffè

  • 500 ml latte
  • 100 ml caffè espresso
  • 100 g tuorlo
  • 150 g zucchero
  • 5 g colla di pesce
  • 25 ml acqua
  • 400 g cioccolato Manjari 64%
  • 85 g cioccolato Abinao 85%
  • 200 g cioccolato 70%

finitura

  • Cioccolato
  • Zucchero
  • Cacao

Tiramisù di Carlo Cracco, il tocco che lo rende unico nel suo sapore. Procedimento

Iniziamo con il preparare la soluzione al caffè portando il caffè,, l’acqua e lo zucchero a bollore in un pentolino. Passiamo alla mousse di mascarpone mescolando questo alla panna e inziiate3 a montare il tutto. Sbattiamo i tuorli e portiamo acqua e zucchero a 121° e poi versiamo il liquido sui tuorli sbattuti e mescoliamo ottenendo un composto come una meringa. Ammollate la gelatina in acqua fredda e poi aggiungetela a questo composto liscio ottenuto dai tuorli. Il giorno prima ricordate che dovrete mettere in infusione il caffè con il latte e poi filtrare il latte, pesarlo e usare la quantità effettiva pari a 500 ml. Aggiungere al latte il caffè espresso.

leggi anche:Tiramisù alla panna montata: non serve caffè! Questo si che è un dolce speciale!

Come fare il tiramisù di Carlo Cracco

Ammollare la colla di pesce in acqua fredda e portare a bollore il latte e caffè e miscelarlo con il tuorlo precedentemente amalgamato con lo zucchero per fare una crema inglese. Il tutto a bollore e intanto sminuzzate il cioccolato. Quando avrà raggiunto circa 80° allora aggiungiamo la colla di pesce e mescoliamo e versiamolo sul cioccolato.  Versare il cremoso su un contenitore basso e largo e coprire con la pellicola a contatto. Mettere in frigorifero per una notte. Assembliamo il tiramisù bagnano i savoiardi nella soluzione di caffè e coprirli con il cremoso al cioccolato e caffè, ancora savoia8rdi inzuppati e ancora cremoso. Ricoprire con savoiardi inzuppati e poi in frigo. Quando porteremo in tavola, spolveriamo con zucchero Biancaneve e cacao.

leggi anche:Semifreddo alla nutella: altro che tiramisù e panne cotte, provalo subito!

leggi anche:Uccisa dal tiramisù vegano | Il mistero sulla morte di una ventenne

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

14 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

44 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago