Tiramis%C3%B9+di+Carlo+Cracco%2C+il+tocco+che+lo+rende+unico+nel+suo+sapore
ricettasprint
/tiramisu-di-carlo-cracco-il-tocco-che-lo-rende-unico-nel-suo-sapore/amp/
Dolci

Tiramisù di Carlo Cracco, il tocco che lo rende unico nel suo sapore

Tiramisù di Carlo Cracco, il tocco che lo rende unico nel suo sapore ma che ha fatto discutere sull’ingrediente aggiunto.

Il tiramisù è uno dei dolci più amati, cremosi, che si possano preparare. Gli ingredienti base sono le uova fresche, il mascarpone, e i savoiardi e chiaramente il caffè espresso. La sua preparazione prevede la lavorazione del mascarpone insieme alle uova in modo molto serrato, una lavorazione fatta energicamente in modo da render il composto decisamente cremoso.

Tiramisù di Carlo Cracco, il tocco che lo rende unico nel suo sapore

La crema di mascarpone, che se si preparar con le uova è una delizia senza eguali. Il tiramisù è perfetto un ogni occasione ed ha visto una miriade di variazioni, dalla frutta al caramello e ogni grande chef lo ha reinterpretato an modo suo. Oggi vi proponiamo la versione di Carlo Cracco che ha fatto discutere tantissimo per l’aggiunta della panna.

Tiramisù di Carlo Cracco

Oggi vi do la ricetta del tiramisù secondo Carlo Cracco, nelle dosi che risulteranno e3ssere perfette per 8 persone.

Ingredienti

  • savoiardi
  • 500 g acqua
  • 400 g caffè ristretto
  • 250 g zucchero

mousse al mascarpone

  • 700 g mascarpone
  • 1 bacca di vaniglia
  • 5 g sale
  • 300 g panna
  • 160 g tuorlo
  • 30 g acqua
  • 200 g zuccher0
  • 20 g colla di pesce
  • 30 g acqua fredda

Cremoso al cioccolato e caffè

  • 500 ml latte
  • 100 ml caffè espresso
  • 100 g tuorlo
  • 150 g zucchero
  • 5 g colla di pesce
  • 25 ml acqua
  • 400 g cioccolato Manjari 64%
  • 85 g cioccolato Abinao 85%
  • 200 g cioccolato 70%

finitura

  • Cioccolato
  • Zucchero
  • Cacao

Tiramisù di Carlo Cracco, il tocco che lo rende unico nel suo sapore. Procedimento

Iniziamo con il preparare la soluzione al caffè portando il caffè,, l’acqua e lo zucchero a bollore in un pentolino. Passiamo alla mousse di mascarpone mescolando questo alla panna e inziiate3 a montare il tutto. Sbattiamo i tuorli e portiamo acqua e zucchero a 121° e poi versiamo il liquido sui tuorli sbattuti e mescoliamo ottenendo un composto come una meringa. Ammollate la gelatina in acqua fredda e poi aggiungetela a questo composto liscio ottenuto dai tuorli. Il giorno prima ricordate che dovrete mettere in infusione il caffè con il latte e poi filtrare il latte, pesarlo e usare la quantità effettiva pari a 500 ml. Aggiungere al latte il caffè espresso.

leggi anche:Tiramisù alla panna montata: non serve caffè! Questo si che è un dolce speciale!

Come fare il tiramisù di Carlo Cracco

Ammollare la colla di pesce in acqua fredda e portare a bollore il latte e caffè e miscelarlo con il tuorlo precedentemente amalgamato con lo zucchero per fare una crema inglese. Il tutto a bollore e intanto sminuzzate il cioccolato. Quando avrà raggiunto circa 80° allora aggiungiamo la colla di pesce e mescoliamo e versiamolo sul cioccolato.  Versare il cremoso su un contenitore basso e largo e coprire con la pellicola a contatto. Mettere in frigorifero per una notte. Assembliamo il tiramisù bagnano i savoiardi nella soluzione di caffè e coprirli con il cremoso al cioccolato e caffè, ancora savoia8rdi inzuppati e ancora cremoso. Ricoprire con savoiardi inzuppati e poi in frigo. Quando porteremo in tavola, spolveriamo con zucchero Biancaneve e cacao.

leggi anche:Semifreddo alla nutella: altro che tiramisù e panne cotte, provalo subito!

leggi anche:Uccisa dal tiramisù vegano | Il mistero sulla morte di una ventenne

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto

Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto.…

6 ore ago
  • Dolci

La ciambella all’arancia devi farla così, con una bagna profumatissima che la rende umida e golosa

Prova questa ciambella all'arancia e non la farai più diversamente, ci metto una bagna speciale…

8 ore ago
  • Primo piatto

Profumo d’autunno in questa pasta con funghi e fonduta di parmigiano: ci fai pure la scarpetta

Faccio una pasta con funghi e fonduta di parmigiano che sembra uscita da una cucina…

9 ore ago
  • News

Bruno Barbieri quanto guadagna a 4 Hotel? Cifre da capogiro svelato solo adesso

Riflettori dei media concentrati ancora una volta su Bruno Barbieri, lo chef stella del programma…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi senza patate e uova, la cena low cost è pronta: che goduria

Davvero incredibile quello che puoi combinare con una scatola di legumi e un po' di…

12 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca e mandorle, la merenda soffice che sa d’autunno 🎃

La torta di zucca e mandorle è un dolce che ricorda e richiama proprio l'autunno,…

13 ore ago