Il tiramisù alle fragole e cioccolato è il dolce dal sapore estivo che sorprende ad ogni morso! Non ha bisogno di cottura, quindi velocissimo da preparare, è il perfetto compromesso tra freschezza (soprattutto in estate ce n’è bisogno) e gusto unico!
Perfetto in tutte le occasioni, si presta perfettamente come dessert dopo cena, come dolce di compleanno, o ancora servito in monoporzioni per celebrare un evento speciale… Provatelo e non riuscirete più a farne a meno, ogni morso sarà una sorpresa!
Vediamo insieme la ricetta sprint?
Potrebbe piacerti anche Tiramisù alla ricotta un dessert al cucchiaio da gustare in compagnia
Ingredienti (per circa 6 porzioni)
600 g di fragole fresche
250 g di savoiardi
100 g di cioccolato fondente in scaglie
Cacao amaro
Per la crema (senza uova)
250 g di mascarpone
200 g di panna fresca liquida
90 g di zucchero a velo vanigliato
Per la bagna alle fragole
150 g di fragole fresche
60 g di zucchero semolato
60 cl di acqua
2 cucchiai di succo di limone
2 bucce di limone
Prima di tutto, lavate e asciugate le fragole, dopodiché tagliate una metà a pezzetti non troppo piccoli (l’altra metà la conserverete per farcire) e ponetele in un pentolino con succo e bucce di limone, acqua e zucchero semolato, che utilizzerete come bagna per i savoiardi. Fate cuocere circa 5 minuti, poi togliete le bucce e frullate il composto, filtrando il succo con un colino.
Mettete lo sciroppo di fragole in una ciotolina e fate riposare in frigo.
Montate la panna fresca insieme a 3 cucchiai di zucchero, aggiungeteci il mascarpone e continuate a mescolare finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
Ora, prendete il recipiente nel quale andrà il tiramisù una volta finito e poggiateci sopra un anello per dolci, della misura che preferite.
Bagnate i savoiardi nel composto alle fragole (né troppo né troppo poco) e depositateli sulla base del recipiente e, quindi spalmate la crema con panna e mascarpone e riponeteci le fragole tagliate in precedenza e le scaglie di cioccolato fondente. Ripetete questo passaggio un’altra volta, dopodiché decorate la superficie della torta facendo un altro strato di crema spolverandola – stavolta – con il cacao amaro e dilettandovi a decorare con le fragole rimaste e le scaglie di cioccolato.
Fate riposare in frigo per almeno un’ora; trascorso questo tempo, togliete l’anello per dolci e mostrate a tutti la bellezza (e il gusto) della vostra torta!
Buon appetito!
Potrebbe piacerti anche Tiramisù senza savoiardi ma gluten free
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…