Per il dopocena di questa sera ho puntato tutto su questo tiramisù al bicchiere, strepitoso da gustare come una chicca accompagnata da un buon rum!
C’è chi pensa che un dolce light non possa essere anche goloso. Ma oggi ti facciamo cambiare idea. Hai presente il tiramisù classico, quello con mascarpone e uova? Buonissimo, certo, ma anche ricco di calorie.

Ecco perché nasce una versione leggera, furba e… da servire direttamente nel bicchiere! Perfetto da portare in tavola dopo cena, magari accompagnato da un goccio di rum, questo dessert è una vera chicca per chi ama coccolarsi senza esagerare. Una ricetta semplice, veloce e personalizzabile, che conquista tutti al primo cucchiaino.
Tiramisù al cucchiaio, ma leggero: la ricetta
Questa versione del tiramisù non prevede uova crude né mascarpone. La base cremosa si ottiene con yogurt greco, leggero e proteico, mescolato a un po’ di formaggio spalmabile light per ottenere la giusta consistenza. Al posto dei classici savoiardi, puoi usare biscotti secchi integrali o ai cereali, meglio se leggermente sbriciolati per dare un tocco rustico. E la bagna? Un caffè lungo e profumato, magari corretto con una punta di rum, così da renderlo ancora più avvolgente e aromatico. L’effetto finale è lo stesso del tiramisù tradizionale: strati di cremosità, note tostate del caffè e quel gusto che ti riporta subito ai dolci della domenica, ma senza sensi di colpa.
Ingredienti per 4 bicchieri:
- 300 g di yogurt greco 0%,
- 100 g di formaggio spalmabile light,
- 2 cucchiai di miele o dolcificante a piacere,
- 150 ml di caffè amaro (freddo),
- 1 cucchiaio di rum (facoltativo, ma consigliato!)8 biscotti secchi integrali,
- Cacao amaro q.b. per decorare.
Preparazione passo passo del nostro tiramisù al bicchiere
- Prepara la crema light: In una ciotola, mescola lo yogurt greco con il formaggio spalmabile e il miele fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se preferisci, puoi dolcificare con stevia o eritritolo per un risultato ancora più leggero.
- Prepara il caffè: Lascia raffreddare il caffè e aggiungi un cucchiaio di rum se vuoi un tocco più deciso. Questo sarà il tuo liquido per inzuppare leggermente i biscotti.
- Componi i bicchieri: Sbriciola i biscotti e fai uno strato sul fondo di ogni bicchiere. Bagna con un cucchiaino di caffè e poi aggiungi uno strato generoso di crema. Ripeti con un altro strato di biscotti, caffè e crema fino a riempire il bicchiere.
- Decora: Spolvera la superficie con cacao amaro e lascia riposare in frigo per almeno 1 ora prima di servire.
Per rendere davvero speciale questo dessert, puoi accompagnarlo con un bicchierino di rum servito a parte, o persino versarne un filo sopra il dolce prima di portarlo in tavola. Il contrasto tra il freddo della crema e il calore del liquore è irresistibile. Ed ecco che un semplice tiramisù nel bicchiere si trasforma in un piccolo lusso quotidiano.






