Fare un tiramisù diverso dalla classica ricetta? Ce l’abbiamo pronto per voi. Buona da preparare, golosa e accattivante nel suo sapore e nel suo profumo. Oggi cuciniamo insieme il tiramisù al limoncello.
Ottimo da preparare, buono soprattutto per gli adulti, perfetto anche come dolce di fine pranzo domenicale. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.
Leggi anche: Tiramisù cocco, ricotta e yogurt | Una bomba di dolcezza, restando light
leggi anche: Tiramisù di kinder | Una bomba di golosità e calorie
Iniziamo con il dividere, in due ciotole separate, gli albumi dai tuorli. Nella ciotola con gli albumi mettiamo 30 g di zucchero, mentre i restanti 40 in quella con i tuorli.
Gli albumi montiamoli a neve ferma.
Nella ciotola con i tuorli, invece, uniamo il mascarpone e 3 cucchiai di limoncello e mescoliamo fino ad ottenere una crema densa, il tutto sempre con l’aiuto delle fruste elettriche. In un’altra ciotola, aggiungiamo il restante limoncello ed il latte e mescoliamo fra loro.
Prendiamo una pirofila e i pavesini. Bagniamoli nel mix di latte e limoncello e creiamo un primo strato nella pirofila. Versiamo, poi, uno strato di crema al mascarpone e, sopra, un altro di pavesini. Facciamo così fino a quando tutti gli ingredienti non saranno esauriti.
Leggi anche: Tiramisù su stecco | Dolcino freddo da leccarsi i baffi
leggi anche: Torta al tiramisù | un dolce tanto amato in una variante ancora più buona
L’ultimo strato di crema, arricchiamolo, anche con della buccia di limone grattata e qualche fettina di limone. Mettiamo in frigo a riposare 6 ore prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…
Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…
La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…
Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…
Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…