Tiramis%C3%B9+al+mandarinetto%2C+la+versione+aggiornata+di+uno+dei+dolci+pi%C3%B9+ricercati
ricettasprint
/tiramisu-liquore-mandarinetto/amp/

Tiramisù al mandarinetto, la versione aggiornata di uno dei dolci più ricercati

Il tiramisù al mandarinetto è la versione del dolce più facile e buono da realizzare, una versione più fresca, estiva e soprattutto agrumata.

Tiramisù al mandarinetto

Dall’aroma del mandarino, questo tiramisù ha un sapore eccezionale ma se poi lo utilizziamo per realizzare questo tiramisù veramente superiamo noi stessi. La procedura è davvero semplicissima basterà realizzare la crema con liquore panna e mascarpone e poi mettere dentro quello che più si desidera. I sapori e i colori freschi dell’estate sono proprio nella nostra regione ricchissima di eccellente: La Campania.

Ti piacerebbe anche:Mousse al tiramisù facilissima | Dessert pronto in pochissimo

ti piacerebbe anche:Tiramisù con pane in cassetta | La novità che delizierà tutti

Ingredienti

  • 200 g savoiardi
  • 260 g mascarpone
  • 120 g panna
  • zucchero 30
  • g 80 ml mandarinetto
  • 100 g latte
  • cacao in polvere

ti piacerebbe anche:Crema tiramisù senza uova | Ricetta Bimby veloce e facile

ti piacerebbe anche:Mini tiramisù al limone | Il dessert cremoso e gustoso


Prendiamo un recipiente e mi scoliamo all’interno il latte ed il liquore uniformando tutto e poi prendiamo un’altra ciotola capiente dove metteremo la palla ed inizieremo a montare la neve. Quando sarà compatta aggiungiamola al mascarpone che avremo accuratamente riso cremoso unendolo allo zucchero e al liquore. Questo. Panna e crema al mascarpone e mandar inetto si fonderanno insieme e noi dovremmo amalgamarle per bene.

Come si prepara il tiramisù al mandarinetto

Adesso prendiamo una pirofila e prendiamo uno strato di crema mettendola sul fondo poi inzuppiamo i savoiardi nella bagna fatta di acqua e magari metto versiamo sopra la crema e continuiamo facendo in questo modo sarà strato dopo strato fino a fine di ingredienti. Quando arriveremo all’ultimo strato copriamo con della crema e spolveriamo con una manciata di cacao in polvere. E’ facilissimo, questo dolce si conservi in frigorifero infatti noi raccomandiamo di riporlo al suo interno almeno un’ora prima di consumarlo.

Savoiardi senza glutine ricettasprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

21 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

52 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago