Tiramis%C3%B9+al+mandarinetto%2C+la+versione+aggiornata+di+uno+dei+dolci+pi%C3%B9+ricercati
ricettasprint
/tiramisu-liquore-mandarinetto/amp/

Tiramisù al mandarinetto, la versione aggiornata di uno dei dolci più ricercati

Il tiramisù al mandarinetto è la versione del dolce più facile e buono da realizzare, una versione più fresca, estiva e soprattutto agrumata.

Tiramisù al mandarinetto

Dall’aroma del mandarino, questo tiramisù ha un sapore eccezionale ma se poi lo utilizziamo per realizzare questo tiramisù veramente superiamo noi stessi. La procedura è davvero semplicissima basterà realizzare la crema con liquore panna e mascarpone e poi mettere dentro quello che più si desidera. I sapori e i colori freschi dell’estate sono proprio nella nostra regione ricchissima di eccellente: La Campania.

Ti piacerebbe anche:Mousse al tiramisù facilissima | Dessert pronto in pochissimo

ti piacerebbe anche:Tiramisù con pane in cassetta | La novità che delizierà tutti

Ingredienti

  • 200 g savoiardi
  • 260 g mascarpone
  • 120 g panna
  • zucchero 30
  • g 80 ml mandarinetto
  • 100 g latte
  • cacao in polvere

ti piacerebbe anche:Crema tiramisù senza uova | Ricetta Bimby veloce e facile

ti piacerebbe anche:Mini tiramisù al limone | Il dessert cremoso e gustoso


Prendiamo un recipiente e mi scoliamo all’interno il latte ed il liquore uniformando tutto e poi prendiamo un’altra ciotola capiente dove metteremo la palla ed inizieremo a montare la neve. Quando sarà compatta aggiungiamola al mascarpone che avremo accuratamente riso cremoso unendolo allo zucchero e al liquore. Questo. Panna e crema al mascarpone e mandar inetto si fonderanno insieme e noi dovremmo amalgamarle per bene.

Come si prepara il tiramisù al mandarinetto

Adesso prendiamo una pirofila e prendiamo uno strato di crema mettendola sul fondo poi inzuppiamo i savoiardi nella bagna fatta di acqua e magari metto versiamo sopra la crema e continuiamo facendo in questo modo sarà strato dopo strato fino a fine di ingredienti. Quando arriveremo all’ultimo strato copriamo con della crema e spolveriamo con una manciata di cacao in polvere. E’ facilissimo, questo dolce si conservi in frigorifero infatti noi raccomandiamo di riporlo al suo interno almeno un’ora prima di consumarlo.

Savoiardi senza glutine ricettasprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

5 minuti ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

1 ora ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

2 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

3 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

5 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

8 ore ago