Tiramis%C3%B9+mochi+%7C+Piccole+prelibatezze+morbide+e+ricche+di+gusto
ricettasprint
/tiramisu-mochi-piccole-prelibatezze-morbide-ricche-gusto/amp/
Dolci

Tiramisù mochi | Piccole prelibatezze morbide e ricche di gusto

Semplicissime da realizzare, queste palline ripiene sono dei dessert di fine pasto golose ai quali non si può dire di no. Stiamo parlando dei Tiramisù mochi. 

Tiramisù mochi. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei piccoli dolcetti a forma di sfera fantastici e ricchi di gusto che tutti gli adulti possono mangiare: anche i celiaci, essendo queste prelibatezze prive di glutine. Stiamo parlando dei Tiramisù mochi. Si tratta di dolcetti delicati deliziosi tipici della cucina giapponese invitanti ripieno con una crema al tiramisù.

Sono perfetti come dessert da servire a fine pasto assieme a un buon bicchiere di spumante fresco, dolce o secco, a proprio piacimento. Questi dolcetti non sono adatti ai minori dei 12 anni in quanto i pediatri sono concordi nel vietare ai bambini di età inferiore ai 12-14 anni della caffeina.

Con pochi ingredienti, e tutti a costo contenuto, e con pochissimo sforzo potrete realizzare seguendo le indicazioni di questa ricetta dei dolcetti gustosi e irresistibili. Sono come le ciliegie: uno tira l’altro.

Se volete presentare questi dolcetti a dei bambini, evitate di mettere nel ripieno il caffè. Inoltre, potete divertirvi a dare una forma diversa ai mochi a seconda del vostro umore.

Potrebbe piacerti anche: Tortini di patate grattugiate | Le palline più buone che ci siano

Potrebbe piacerti anche: Minestra con farro e patate | Tutta la natura in un primo piatto completo

Dosi per: 8 mochi

Realizzati in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una ciotola con tappo adatta alla cottura nel forno a microonde
  • un forno a microonde
  • una spatola
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 25 g di zucchero
  • 70 g di farina di riso
  • maizena (oppure fecola di patate)
  • 1 dl d’acqua naturale
  • per la crema al tiramisù
  • caffè espresso q.b.
  • alcuni savoiardi senza glutine
  • panna montata q.b.
  • per decorare
  • qualche cucchiaio di cacao in polvere

Tiramisù mochi, procedimento

Mescolate i savoiardi tritati finemente con il caffè e la panna montata fino ad avere un composto cremoso uniforme che farete rilassare in frigo. Nel frattempo, in una ciotola mescolate la farina con lo zucchero e l’acqua, coprite la soluzione omogenea e scaldatele per un minuto nel microonde con modalità Hight. Mescolate e cuocete per un altro minuto, mescolando il tutto a metà cottura.

Tiramisù mochi ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Saccottini sfogliati con ripieno gustosissimo | Preparateli anche voi!

Potrebbe piacerti anche: Torta ghiotta e morbidissima con solo 100 calorie | Gustosa e leggera

A cottura ultimata, fate raffreddare il tutto per qualche minuto e spolverizzatelo con la maizena (oppure la fecola). Dividete l’impasto in otto parti uguali, e trascorso il tempo necessario, al centro di ognuno metterete un pezzetto del ripieno. Richiudete ogni fagottino in modo da dargli la forma di mochi che farete rotolare nel cioccolato in polvere. Servite.

Tiramisù mochi ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tiramisù mochi ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago